Al convegno presenti, tra gli altri, Marcello Clarich, Stefano Ciuoffo, Angelo Riccaboni, Massimo Guasconi

San Gusmè (Castelnuovo Berardenga). Continua, con tanti appuntamenti, la Festa del Luca Cava di San Gusmè, nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Mercoledì 9 settembre alle ore 15.30 è in programma il convegno ‘Valorizzare l’identità dei luoghi tra aree urbane e ambiente rurale’ diviso in più sessioni plenarie. Ad aprire l’incontro i saluti di Fabrizio Nepi, sindaco Castelnuovo Berardenga; Alessandro Fabbrini, presidente Apea; Agnese Versepuy, Sindaco Le Taillan Medoc. Dalle ore 16 si parlerà di innovazione, accoglienza turistica e mobilità dolce con Stefano Bettanin, fondatore Rentopolis Start up; Luca Bonechi – Presidente Audax Randonneur Italia (A.R.I.); Dario Piselli, fondatore Greening USiena Student; Andrea Vercellotti, docente di Architettura al Politecnico di Milano; Elisa Poli, Course Leader Master Urban Vision & Architectural Design Domus Accademy e Eros Organni, amministratore delegato Sei Toscana S.p.A. Il convegno continuerà con la tavola Rotonda, dal titolo ‘Ambiente, economia e finanza’ che vedrà confrontarsi Angelo Barbarulo, vicedirettore Generale Vicario, Banca Mps; Angelo Riccaboni, rettore Università di Siena; Riccardo Fontana, Arcivescovo di Arezzo; Fabrizio Vigni, presidente Sienambiente; Massimo Guasconi, presidente Camera di Commercio Siena; Marcello Clarich, presidente Fondazione Mps; Stefano Ciuoffo, assessore regionale alle attività produttive.
La proiezione e la cena spettacolo. Il convegno si concluderà con la proiezione ‘Cibo, acqua e cinema’ promossa dal Festival internazionale Visionaria XXII e dall’Università di Siena. Alle ore 20.30 si terrà la cena-spettacolo in piazza Castelli “A cena con il … Luca” a base di piatti a cura della comunità locale con spettacolo musicale del gruppo Overtones Sax Quartet, formato da Massimo Guerri, Roberto Buoncompagni, Benedetto Burchini e Walter Donati.
Tutte le informazioni relative alla Festa del Luca 2015 sono disponibili sul sito www.sangusme.it, sulla pagina facebook “Pro Loco San Gusmè” dove ogni evento delle giornate è descritto nel dettaglio o telefonando al 345 9308292.