"Servono urgentemente le risorse stanziate con la Legge di Stabilità"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1390838457754.jpg)
“L’ondata eccezionale di maltempo dello scorso ottobre – continua Bezzini – ha provocato in provincia di Siena danni a patrimonio pubblico, imprese e privati cittadini per oltre 47 milioni di euro, a cui si aggiungono le forti criticità registrate dal settore agricolo. Allo stato attuale, i maggiori disagi sono dovuti alla chiusura di strade, rese inagibili da frane e ponti crollati o lesionati, con gravi ripercussioni sulle attività di numerose aziende, già messe in ginocchio dalla crisi. Dove possibile, e contando su risorse limitate – scrive ancora Bezzini – la Provincia di Siena ha promosso immediatamente interventi di somma urgenza, dando però risposte insufficienti alle forti criticità presenti. Adesso serve un impegno concreto del governo che dia seguito allo stanziamento di risorse previsto con la Legge di Stabilità per il 2014, per poter promuovere ulteriori interventi sul territorio e per alleviare, almeno in parte, i disagi”.
“Per dare respiro a un tessuto sociale ed economico particolarmente colpito dai danni e già provato dalla crisi generale – conclude Bezzini – chiediamo al governo di verificare anche la possibilità di sospendere, per alcuni mesi, i pagamenti legati agli adempimenti fiscali a carico di imprese e cittadini di Buonconvento, come avvenuto in altre zone del Paese in occasioni simili”.