"La loro battaglia di civiltà è la nostra, dice il presidente dela Provincia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1310048305187.jpg)
Ognuna con le sue differenze, sfumature e sensibilità, le donne italiane a febbraio hanno raccontato e chiesto questo: la possibilità di realizzare il futuro che desiderano, nello studio, nel lavoro, nella famiglia. I rapporti statistici continuano a raccontarci che sono troppe le donne costrette a lasciare il loro impiego dopo la gravidanza, che sono troppo poche quelle ai vertici delle aziende o nella politica, ma ci dicono anche quanto sono indispensabili per la cura di figli e genitori anziani. La Provincia di Siena, da anni, attraverso il Centro pari opportunità e il settore formazione e lavoro, è impegnata affinché la parità tra uomo e donna nella famiglia, nella società e nel mercato del lavoro non sia solo un concetto astratto ma una realtà concreta.
Le donne, insieme ai giovani, sono le prime destinatarie dei nostri progetti di formazione e delle politiche attive del lavoro che mettiamo in campo per sostenere l’occupazione femminile. Nel 2010, in provincia di Siena, il tasso di occupazione femminile è stato del 58,7 per cento, dato significativo rispetto al 54,5 per cento registrato in Toscana e al 46,1 per cento in Italia. Questo si sprona a creare le condizioni per poterlo migliorare ancora.
Di occupazione, precarietà, rappresentazione della donna, conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ne parleranno a Siena migliaia di donne e di uomini giunti da tutta Italia. Le piazze gremite di febbraio e le tantissime adesioni che stanno arrivando per l’appuntamento senese sono una segnale forte che tutti, istituzioni per prime, dobbiamo essere pronti e aperti ad ascoltare e recepire. Quella di sabato e domenica sarà una bellissima occasione per farlo.
Simone Bezzini – Presidente della Provincia di Siena