Il servizio sarà attivo tutti i martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle 19:30
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1339434592074.jpg)
SIENA. La Corte dei Miracoli di Siena inaugura un nuovo servizio di sportello sociale, un punto informativo e di orientamento per indirizzare verso i servizi offerti sia all’esterno dell’associazione che al suo interno, dove operano da anni la Scuola d’italiano – Centro studi educazione non formale, la Rete di Solidarietà e l’Ambulatorio medico per migranti.
Lo sportello, denominato “Benvenuti! Guida ai servizi sociali della Corte dei Miracoli e della città” sarà aperto tutti i martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle 19:30 grazie al sostegno del Comune di Siena, la collaborazione e l’esperienza della Soc. Cooperativa Sociale ONLUS G.Di Vittorio e l’impegno dei volontari della Corte dei Miracoli e dell’associazione Il Chicchero.
Obiettivo principale del progetto è quello di offrire un supporto concreto alle cittadine e ai cittadini che si trovano in condizioni di indigenza o di difficoltà, rispondendo ai molteplici e complessi bisogni delle persone, proprio grazie ad un servizio mirato ad orientare e dare le prime necessarie informazioni sui percorsi già presenti sul territorio.
Un servizio, quindi, di prima accoglienza, informazione, orientamento e guida ai servizi del territorio che punta a promuovere azioni di coordinamento e mediazione tra utenti, servizi pubblici e privati del territorio.
Per informazioni: direzione.corte@gmail.com; 057748596, www.lacortedeimiracoli.org
Lo sportello, denominato “Benvenuti! Guida ai servizi sociali della Corte dei Miracoli e della città” sarà aperto tutti i martedì e giovedì dalle ore 17:00 alle 19:30 grazie al sostegno del Comune di Siena, la collaborazione e l’esperienza della Soc. Cooperativa Sociale ONLUS G.Di Vittorio e l’impegno dei volontari della Corte dei Miracoli e dell’associazione Il Chicchero.
Obiettivo principale del progetto è quello di offrire un supporto concreto alle cittadine e ai cittadini che si trovano in condizioni di indigenza o di difficoltà, rispondendo ai molteplici e complessi bisogni delle persone, proprio grazie ad un servizio mirato ad orientare e dare le prime necessarie informazioni sui percorsi già presenti sul territorio.
Un servizio, quindi, di prima accoglienza, informazione, orientamento e guida ai servizi del territorio che punta a promuovere azioni di coordinamento e mediazione tra utenti, servizi pubblici e privati del territorio.
Per informazioni: direzione.corte@gmail.com; 057748596, www.lacortedeimiracoli.org