
SIENA. Sono quattro i progetti presentati dai Comuni del territorio senese in collaborazione con Apea che sono stati finanziati dal Bando regionale per la Sicurezza stradale. Nello specifico, a ricevere i finanziamenti saranno il Comune di Chianciano Terme, posizionatosi primo nella graduatoria per interventi su strade provinciali, comunali ed urbane, Rapolano Terme, Montepulciano, Monteroni d’Arbia e Buonconvento, per un progetto comune che si è classificato terzo nella graduatoria degli interventi su strade regionali che passano all’interno di centri abitati.
“Tutti i quattro progetti sono stati finanziati con il 100% delle risorse richieste – commenta il presidente di Apea, Alessandro Fabbrini – ed evidenziano il buon lavoro svolto dall’Agenzia Provinciale in questi mesi: sostegno agli enti locali ed aiuto concreto nella partecipazione a bandi regionali, nazionali ed europei, così da convogliare sul territorio risorse economiche extra, oggi più che mai necessarie a garantire una buona qualità della vita dei cittadini”.
I progetti vincitori presentati da Chianciano Terme, Rapolano Terme e Montepulciano hanno avuto un finanziamento pari a 150.000 euro ognuno. Chianciano utilizzerà queste risorse per il primo stralcio della realizzazione di una rotatoria e di un marciapiede lungo la Strada Provinciale 146, Rapolano, invece, realizzerà un marciapiede in via Provinciale sud. Anche Montepulciano realizzerà con queste risorse un marciapiede, più precisamente lungo la Strada Provinciale Traversa di Montepulciano.
Monteroni d’Arbia e Buonconvento, invece, hanno presentato un progetto in collaborazione per aumentare la sicurezza di alcuni tratti della Strada statale Cassia e per questo riceveranno complessivi 88.000 euro.
Nelle prossime settimane è attesa anche la graduatoria del Bando Ministeriale sull’8×1000, per il quale Apea ha collaborato alla stesura di molti progetti insieme ad altrettanti Enti locali.
Inoltre, in questo periodo l’Agenzia provinciale sta anche promuovendo tra i Comuni del territorio il nuovo “Programma destinazione Italia”, la legge statale approvata in funzione dell’Expo 2015 che mette a disposizione 500 milioni di euro per Comuni al di sotto dei 150.000 abitanti che vogliano aggregarsi e presentare validi progetti inerenti il turismo e l’accoglienza. Il bando, infatti, potrebbe uscire a giorni e Apea ed i Comuni senesi dovranno essere pronti a cogliere questa opportunità.