L
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1413562828078.jpg)
SIENA. Sta avanzando progressivamente l’intervento di pulizia del tratto di mura da Porta Pispini a Porta Ovile, nel quadro del progetto di riqualificazione complessiva denominato “Parco delle Mura” che vede la collaborazione del Comune con la Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio di Siena e Grosseto.
Grazie ai fondi del Ministero per i Beni e le Attività culturali, in questo tratto pilota di circa 1,5 km si concentreranno gli studi, le analisi e i rilievi di dettaglio che possano fornire un quadro conoscitivo delle metodologie più efficaci e una stima dell’importo economico per gli interventi nei successivi tratti.
Per quanto riguarda le operazioni di pulizia in corso, viene dapprima tagliata la vegetazione a terra per una fascia di circa 5 metri dal perimetro delle mura ed estirpata la parte bassa dell’edera presente sul paramento per circa 2 metri di altezza; successivamente, sarà eliminata la vegetazione rimasta in quota, ormai indebolita perchè priva di radici.
I lavori hanno inoltre comportato il taglio di alcuni alberi, perché troppo a ridosso delle mura e, quindi, pericolosi per la loro stessa stabilità.
L’intervento di pulizia del verde è propedeutico al rilievo e alle analisi tecniche del patrimonio murario per il relativo studio statico, cui seguirà, sempre in collaborazione con la Soprintendenza, il successivo intervento di restauro una volta reperiti i necessari finanziamenti.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}