![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121399703.jpg)
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell’ordine, l’Amministrazione Provinciale, i Sindaci dei Comuni della provincia, i Comandanti delle Polizie Municipali e l’Anas.
Obiettivo dell’incontro è quello di sviluppare una maggiore e sempre più qualificata sinergia interistituzionale, attraverso l’azione di coordinamento che il Prefetto assicura con carattere di sistematicità, per contrastare il fenomeno dell'eccesso di velocità alla guida e garantire la sicurezza sulle strade.
Viene pertanto istituito in Prefettura, in seno alla Conferenza Permanente, un “Osservatorio” con il compito di monitorare il fenomeno dell’incidentalità da eccesso di velocità, studiare strategie di contrasto adeguate e valutarne l'efficacia.
Saranno così analizzati luoghi, cause, modalità e gravità degli incidenti in provincia e semestralmente verranno redatti report sugli scenari rilevati, che saranno poi trasmessi al Ministero dell’Interno.
Contestualmente, viene avviata una approfondita verifica degli autovelox presenti in provincia, dei limiti di velocità attualmente in vigore sulle strade ed un’attenta analisi del sistema viario che, alla luce del tasso di incidentalità rilevato, costituirà la base per l’avvio di progetti ed interventi infrastrutturali per migliorare la circolazione stradale.