Riunione in Prefettura del Comitato Provinciale per l

SIENA. Nel pomeriggio di oggi (15 dicembre) si è tenuta, in Prefettura, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Gerarda Maria Pantalone ed alla quale hanno preso parte il Presidente dell’Amministrazione Provinciale ed il Sindaco di Siena, oltre che i rappresentanti locali di tutte le Forze di polizia.
Nel corso della riunione è stata definita la pianificazione di tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza pubblica durante le prossime festività natalizie e di fine anno, anche in relazione alle direttive del Ministero dell’Interno. Al riguardo, il Prefetto ha sottolineato il massimo impegno delle Forze di polizia sul piano della prevenzione e del controllo del territorio, anche in considerazione dello scenario internazionale e nazionale ed alle attuali tensioni sociali: saranno, a tal fine, intensificati i servizi di vigilanza agli obiettivi più a rischio, ai luoghi di maggiore richiamo per i cittadini e i turisti (monumenti, edifici di culto, strade dedicate allo shopping, piazze interessate dalle manifestazioni di fine anno).
E’ previsto, inoltre, il potenziamento delle misure di contrasto alle attività criminali ricorrenti nel periodo natalizio e, tra queste, il commercio abusivo, la vendita di prodotti contraffatti nonché la produzione e la commercializzazione illegale di artifici pirotecnici.
Di assoluto rilievo il ruolo che svolgeranno, per quanto di rispettiva competenza, la Polizia Stradale, la Polizia Provinciale e le Polizie Municipali, con riguardo soprattutto alla viabilità nelle principali arterie stradali di collegamento della provincia e all’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada.
In relazione, infine, alle eventuali emergenze che si dovessero verificare a causa di avverse condizioni atmosferiche – in presenza, in particolare, di fenomeni nevosi – al fine di mitigare al massimo danni e disagi per la popolazione sarà assunta, in concorso tra tutte le Istituzioni interessate, ogni iniziativa idonea ad assicurare l’efficienza e la tempestività degli interventi di primo soccorso e di assistenza e saranno adottate adeguate campagne di informazione.