La protesta dalle 11 alle 14 di oggi
- Per dare un segnale forte!
- Per dire BASTA al Blocco del Tetto Stipendiale e ai mancati rinnovi contrattuali
- Per dimostrare che gli operatori delle Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e le loro famiglie sono allo stremo e le condizioni di servizio attuali non sono più accettabili.
- Per una Riforma seria del Comparto Sicurezza e Soccorso Pubblico, razionalizziamo e destiniamo i risparmi a sicurezza e retribuzioni”.
Oggi (23 settembre), dalle ore 11.00 alle ore 14.00 i poliziotti senesi, su iniziativa del Sindacato Autonomo SAP, nell’ambito di analoghe manifestazioni promosse a livello nazionale dalla cd. ”Consulta Sicurezza”, con la partecipazione dei colleghi del Corpo Forestale, della Polizia Penitenziaria e dei Vigili del Fuoco, si asterranno dal lavoro per tre ore allo scopo di dare un significativo segnale, al Governo, di attenzione alle problematiche delle forze dell’ordine, disattese costantemente sia dal punto di vista economico che da quello organizzativo, con grave ed irrecuperabile danno anche alla garanzia di sicurezza dei cittadini.A Siena, a Chiusi ed a Poggibonsi, i poliziotti, durante l’orario di servizio, si riuniranno per tre ore in assemblea, per manifestare il loro disagio di fronte all’insipienza delle attenzioni governative che hanno lasciato le forze dell’ordine, da diversi anni, in uno stato di profondo disagio, anche economico. Contestualmente, i colleghi potranno donare quel “poco sangue che ci è rimasto” recandosi presso strutture sanitarie appositamente individuate nella provincia. Quel SANGUE che ci viene tolto da anni da chi non ci merita preferiamo DONARLO a chi ne ha bisogno!!
Da diversi anni sono bloccati i benefici economici contrattualmente acquisiti dai poliziotti, all’orizzonte non si vedono concrete prospettive di sblocco contrattuale ma solo generiche promesse dalla componente governativa,- presidi fondamentali di Polizia (Polfer, Polizia Postale) sono prossimi ad essere cancellati dal territorio senese; si determina, a livello nazionale, di dare qualche ”contentino” economico tagliando i fondi destinati ad altre fondamentali risorse della sicurezza. E’ un segno forte quello che daremo, emblematico dell’ormai accertato ”superamento del limite” di tollerabilità generato dalla scarsa attenzione verso le esigenze e le problematiche delle forze dell’ordine. A Siena l’assemblea, nella quale verranno dettagliatamente esposti i motivi della ‘mobilitazione’; si svolgerà presso i locale della Caserma ”Piave”, a Poggibonsi e Chiusi presso locali dei rispettivi Commissariati.
Il Segretario Provinciale S.A.P.
Emanuele Vicìani-