Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Asta Taverne: dal sogno all’incubo di un progetto chiamato "stadio"

Le persone e le istituzioni amministrative e politiche ci hanno voltato le spalle

SIENA. “Quello che era un sogno si è tramutato in un incubo. Quello che doveva essere un nuovo impianto sportivo è diventato un cantiere chiuso. Ciò che avrebbe permesso nuovo lustro alla nostra società, all’Ac Siena e a tutta la comunità senese è oggi lo specchio di inadempienze amministrative che gravano sulle tasche e su tutto il collante sociale di una cittadinanza che, per quanto coesa, non ha più la pazienza e le risorse per sostenere questa situazione”. Così interviene la società Asta di Taverne d’Arbia in merito al progetto di realizzazione incompiuto di un nuovo impianto sportivo che sarebbe dovuto sorgere nel cuore della frazione senese e intorno a quei campi e quei terreni che già ospitavano l’attività sportiva della società stessa.
“Le persone e le istituzioni amministrative e politiche che ci hanno accompagnato in questo progetto – prosegue l’intervento – oggi ci hanno voltato le spalle e chiuso le porte. Di fronte a tali atteggiamenti vogliamo chiarezza, spiegazioni e capire quale futuro attende la nostra società, le associazioni locali che ci affiancano, le imprese che hanno lavorato e soprattutto tutte quelle famiglie alle prese con disagi enormi. Questa è una sorta di ultimo appello che faremo in un’assemblea pubblica lunedì 22 ottobre alle 18 nella palestra di Arbia. Fino ad oggi abbiamo sempre dimostrato collaborazione e comprensione ma non siamo più disposti ad accettare tale situazione, nel doveroso rispetto di chi ha fondato questa società, l’ha fatta vivere negli anni e, insieme a lei, ha creduto e creato un collante sociale che è alla base di un vivere quotidiano. Circa un migliaio, infatti, le persone che svolgono un ruolo sociale, tra Asta Taverne e Avis, e che oggi si sentono presi in giro. Sul nostro futuro e sul futuro di un’intera comunità incombe la data del 31 dicembre quando scadrà il termine per l’accesso alle risorse previste dalla fidejussione di Banca Mps all’Ac Siena, oltre due milioni e mezzo di euro fermi nonostante il bene placido del Credito Sportivo. Chiediamo a tutte le parti in causa di assumersi le proprie responsabilità per ricostruire una vicenda che non vogliamo abbia l’epilogo peggiore, per conto nostro siamo pronti a fare la nostra parte nell’augurio che quel sogno possa tramutarsi finalmente in realtà. L’intento dell’incontro pubblico di lunedì è quello di trovare una soluzione condivisa al problema”.
La ricostruzione della vicenda – Nel febbraio del 2010 i consiglieri di minoranza dell’Ac Siena Andrea Bellandi e Alberto Parri si rivolgono all’Asta Taverne per sottoporre un progetto di fattibilità di un centro sportivo comune con il Siena, che riporti la squadra della città ad allenarsi all’interno del territorio comunale. Solo dopo pochi giorni il presidente Massimo Mezzaroma viene a visionare i campi e si dichiara entusiasta del progetto perché possibile realizzare con costi contenuti. Il Consiglio dell’Asta Taverne accetta l’idea del progetto anche perché ancora in attesa della definizione del campo in sintetico che era stato inserito nel piano biennale del Comune di Siena. Il nuovo progetto avrebbe portato beneficio alla società, le avrebbe permesso di avere due campi in sintetico di cui uno nella parte adiacente alla sede della Pubblica Assistenza, di avere locali più ampi per gli spogliatoi, la segreteria e la logistica, e quindi di poter meglio sviluppare l’attività della scuola calcio e di poter incrementare anche le attività economiche del paese con gli allenamenti del Siena. Nel frattempo il Comune di Siena aveva rassicurato l’Asta Taverne che il progetto poteva essere definito nel loro terreno dove esistevano già gli altri campi, e in un terreno adiacente alla Pubblica Assistenza, che c’erano le coperture economiche, che il Siena avrebbe sostenuto economicamente l’Asta Taverne fino al termine dei lavori data la mancanza degli introiti pubblicitari sui campi, degli incassi delle partite e del bar e, soprattutto, alla luce dei costi a carico per l’affitto di numerosi campi della provincia al fine dell’attività di tutte le squadre. Anche l’associazione Avis aderisce al progetto visto lo scopo sociale acquistando i terreni adiacenti alla Pubblica Assistenza per poi darli in concessione all’Asta Taverne per definire un terzo campo in sintetico e le strutture logistiche di tutto l’impianto. Nel maggio del 2010 l’Ac Siena chiede al Comune di Siena di poter realizzare il nuovo impianto e di poterlo gestire in collaborazione con l’Asta Taverne. Subito dopo il Comune di Siena dà un parere di massima positivo rassicurando la stessa Asta Taverne sulla fattibilità del progetto. Il 15 settembre 2010 la Giunta comunale dà parere positivo ad una concessione decennale degli impianti di Taverne ad una Ati (Associazione Temporanea di Imprese) formata dall’Ac Siena in qualità di realizzatore del progetto e dall’Asta Taverne in qualità di gestore dell’impianto e tutti e due in qualità di utilizzatori. L’11 ottobre 2010 si costituisce l’Ati fra l’Ac Siena e l’Asta Taverne per la realizzazione e la gestione dell’impianto. Il 28 ottobre il Comune dà la concessione dell’impianto all’Ati per 10 anni e esattamente un mese dopo iniziano i lavori con lo smantellamento dei campi esistenti per realizzarne 3 nuovi, vari spogliatoi, tribune, parcheggi, bar ristorante, palestre, magazzini e uffici vari. A tal fine l’8 luglio del 2011viene deliberato dal credito sportivo un mutuo di scopo pari a 2.295.000,00 euro con fidejussione della Banca Mps di Siena per 2.685.000,00 euro a vent’anni ad un tasso molto basso con agevolazioni in convenzione per gli interessi. Nell’agosto 2011 il Comune di Siena prolunga la concessione all’Ati per 20 anni come richiesto dalla delibera del Credito Sportivo. Nel mesi successivi i lavori iniziano ad andare a rilento, però vengono realizzati i campi in sintetico ed in erba della struttura principale ed il grezzo del primo spogliatoio con una parte degli impianti. A dicembre 2011, con le strutture quasi ultimate, si interrompono i lavori lasciando l’intera area inutilizzata, e gli impianti realizzati ad un lento degrado; le ditte fornitrici non riescono più ad incassare le fatture emesse per i lavori, il Siena non riesce a prendere il mutuo del credito sportivo, perché il Mps non rilascia la fidejussione promessa ed il Comune, in qualità di concessionario dei terreni, non riesce a sbrogliare la situazione. L’Ac Siena sostiene economicamente l’Asta Taverne per il primo periodo dei lavori, poi interrompe i pagamenti concordati inerenti i rimborsi per il mancato utilizzo delle strutture, creando un serio ostacolo al regolare svolgimento dell’attività dell’Asta Taverne e, a mezzo stampa, il presidente Mezzaroma si dichiara non più sicuro della realizzazione dell’impianto.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula