Questi alloggi sono rivolti, in modo prioritario, a risolvere problemi abitativi di natura transitoria di famiglie prive di abitazione

SIENA. Il Consiglio Comunale ha approvato, all’unanimità, nella seduta del 19 giugno, il nuovo regolamento per l’assegnazione in uso temporaneo di alloggi di proprietà o nella disponibilità del Comune.
Il nuovo testo tiene conto dell’impoverimento generale dovuto alla grave crisi economica che sta attraversando il Paese con una conseguente difficoltà delle famiglie a sostenere gli affitti a mercato libero.
Il regolamento disciplina le modalità di concessione degli alloggi, comunque sottoposti alla normativa regionale di cui alla L. R. 96/96, nella disponibilità dell’amministrazione, destinati a uso temporaneo per fronteggiare situazioni di grave disagio socio-economico di nuclei familiari residenti nel territorio comunale. Questi alloggi sono rivolti, in modo prioritario, a risolvere problemi abitativi di natura transitoria di famiglie prive di abitazione, anche colpite da provvedimenti di sfratto esecutivo per finita locazione o per morosità “incolpevole”, che presentino situazioni di grave disagio sociale, per le quali sia stato attivato e condiviso un progetto con il servizio sociale del Comune, nonché a fronteggiare altre particolari esigenze abitative di natura eccezionale.
I destinatari degli interventi di emergenza abitativa, previsti dal regolamento, sono singoli o nuclei familiari in possesso, tra gli altri, di determinati requisiti di reddito, economici e sociali; vengono individuate modalità, condizioni e durata dell’assegnazione di alloggi in uso temporaneo ed è istituita una Commissione tecnica interna per l’emergenza abitativa con il compito di visionare le necessità e individuare priorità di intervento.