Il calendario, distribuito gratuitamente dall
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1298288616114.jpg)
SIENA. Al via la stagione della pesca. Entrerà in vigore da venerdì 25 febbraio il nuovo calendario 2011 per la pesca dilettantistica in provincia di Siena, contenente tutte le informazioni utili per chi vuole svolgere l’attività ittica. Il calendario, stampato annualmente e distribuito gratuitamente dall’amministrazione provinciale, indica le aree di divieto, le limitazioni temporali e di lunghezza dei pesci, oltre a riportare le caratteristiche dei mezzi e il numero di capi consentiti. Si tratta, quindi, di un utile strumento informativo per conoscere i regolamenti che si applicano a questa attività sportiva in tutte le acque interne e per la pesca nei laghi di Chiusi e Montepulciano.
“La Provincia – spiega Oriano Terzuoli del settore pesca e risorse ittiche della Provincia – ha predisposto un piano quinquennale per la gestione del patrimonio ittico e a difesa dell’integrità delle specie. Ogni anno la giunta provinciale approva il calendario per regolamentare la pesca dilettantistica con l’obiettivo di salvaguardare l’habitat delle acque e garantire una funzione informativa e di sensibilizzazione”.
Il calendario contiene inoltre un elenco dettagliato degli esercizi commerciali, abilitati al rilascio dei permessi; indirizzi e numeri di telefono di associazioni ed enti coinvolti nella pratica ittica; informazioni sull’assetto delle acque (ciprinidi-salmonidi); campi di gara disponibili; punti di distribuzione dei permessi per accedere ad aree specifiche; le zone di frega e i regolamenti per la pesca nei laghi di Chiusi e Montepulciano.
“ Le novità di questa nuova edizione del calendario – spiega Terzuoli- riguardano le modifiche delle zone di riproduzione e frega a seguito di uno studio specifico che ha riguardato alcune specie ittiche indigene dei corsi d’acqua della toscana, come il barbo tiberino ed il cavedano etrusco. Da questa indagine è emersa l’inutilità di alcune aree di pesca a favore di altre di maggior interesse”.
Il calendario è distribuito gratuitamente presso le amministrazioni comunali, le associazioni e i negozi di pesca e può essere richiesto all’ufficio pesca della provincia di Siena scrivendo all’indirizzo <terzuoli@provincia.siena.it, telefonando al numero 0577/241409, oppure consultando il sito internet <www.provincia.siena.it.