Dal 10 gennaio al 10 febbraio circoli e associazioni culturali impegnate in confronti tra soci
SIENA. Sedici assemblee di zona, in programma dal 10 gennaio al 10 febbraio, per incontrare i circoli e le associazioni culturali affiliate all’Arci, distribuiti in tutta la provincia di Siena. La macchina organizzativa dell’Arci provinciale senese entra, così, nel vivo del percorso che porterà l’associazione al congresso provinciale, fissato per sabato 5 marzo.
“Le assemblee di zona – afferma Serenella Pallecchi – saranno un momento molto importante per confrontarsi con i soci, con i circoli e con le associazioni che fanno parte dell’Arci senese su quanto abbiamo fatto insieme dal 2006 a oggi e per raccogliere spunti, riflessioni e anche critiche in vista della definizione del programma di lavoro che interesserà il prossimo mandato e il nuovo gruppo dirigente che sarà eletto dal congresso. L’obiettivo primario, infatti, è quello di costruire una proposta di identità e un programma di lavoro futuro che siano quanto più possibile condivisi e partecipati da chi crede e lavora ogni giorno per promuovere i nostri valori fondanti”.
“Negli ultimi anni – aggiunge Pallecchi – il contesto politico e sociale del nostro Paese è cambiato. Il territorio senese, e la nostra associazione, non ne sono stati immuni. Per quanto ci riguarda, grazie alla piena collaborazione delle nostre basi associative, abbiamo cercato di rispondere lavorando al rafforzamento del ruolo politico e sociale dell’Arci, su tutto il territorio provinciale, e del rapporto con le istituzioni. Vorremmo continuare a lavorare in questa direzione e con il crescente contributo dei nostri soci – conclude Pallecchi – mettendo al centro di ogni azione la base associativa come cellula e ‘antenna’ del territorio e rilanciando sempre di più la centralità culturale, la forza di aggregazione e i valori fondamentali che caratterizzano l’Arci dalla sua nascita, nel 1957: uguaglianza, pace, democrazia, libertà, rispetto dei diritti civili e umani per ogni individuo”.