In via Mentana dicono: "Speriamo si voti tutti gli anni..."

di LEXDC
SIENA. La chiusura per “asfalto preelettorale” di strada di Marciano che era stata annunciata con cartelli di divieto di sosta alcuni giorni fa, di cui vi avevamo dato conto, non è avvenuta. I cartelli sono stati rimossi, nel sito internet del Comune di Siena non c’era notizia prima né notizia dopo. Forse dopo aver ricordato che non era opportuno chiudere PROPRIO ORA la strada dove si devono mettere, come di consuetudine da molti anni, i seggi elettorali, e dove molti genitori portano i figli piccoli all’asilo ogni mattina prima di correre al lavoro siamo stati ascoltati, ma non ci daranno la soddisfazione di ammetterlo.
In compenso, le voraci macchine dell’asfalto comunale sono approdate in via Raimondo di Capua, dove hanno letteralmente creato il panico nell’unica via di comunicazione diretta tra Acquacalda e Petriccio, con file ancor più lunghe del solito, come ben sanno i residenti della zona. Complice anche la presenza dei grossi camper dei gestori del luna park nel parcheggio dell’area sportiva, che ha costretto molti cittadini a fermare le proprie auto in divieto di sosta per usufruire degli impianti, primo fra tutti la piscina. Per la solita fisima della trasparenza siamo andati a riguardare se ci fosse qualche comunicazione nel macchinoso sito www.comune.siena.it ma nelle news quella più importante è del 18 marzo con la primizia dei 185 cavalli iscritti alle visite (non esattamente un grande problema per la popolazione) e nemmeno nelle pagine riservate alla Polizia Municipale c’è odore di asfalto caldo in arrivo. Anzi. Per sapere che l’asilo di Marciano sarà sede di seggio elettorale siamo dovuti andare a controllare nell’edificio se c’erano le comunicazioni della chiusura dell’attività per i genitori dei bambini. Nel sito del comune la news con l’elenco si ferma a quello degli asili comunali chiusi che saranno: Ginestreto, S. Marta, Agnoletti, Raggio di Sole e B. Vestri. Gli asili statali non hanno necessità di comunicarli. Asili diversi, storie separate, a chi governa non interessano. Anche se nella stessa città.
In conclusione, da mettere in rilievo soltanto il commento di alcuni residenti di Via Mentana: “Era l’ora che facessero l’asfalto nuovo. Andare in questa strada con la bicicletta o in motorino era veramente impossibile per la grande quantità di buche e di pietrisco scivoloso. Speriamo si rivoti tutti gli anni, almeno ci curano di più”.