Pioggia di adesioni al contest fotografico che dice NO alla violenza sulle donne. La foto più votata si aggiudicherà 1500 euro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1370008381556.jpg)
SIENA. Anche Confindustria Siena e Unicef Toscana si schierano dalla parte delle donne, aderendo al progetto “Essere Lei. Istantanee dal mondo delle donne”, il contest fotografico internazionale lanciato dalla Presidenza del Consiglio Provinciale di Siena, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, in occasione della Festa della Toscana Edizione 2012. Tra le prestigiose adesioni all’inizitiva non ci sono solo istituzioni internazionali come Camera di Commercio & Industria Italiana per il Regno Unito, Camera di Commercio italo-danese in Danimarca, Camera di Commercio italo-americana di Houston Texas (USA), Istituto Italiano di Cultura di Jakarta (Indonesia), Camera di Commercio ed Industria Italiana in Australia – Melbourne, Istituto Italiano di Cultura di São Paulo, Istituto Italiano di Cultura di Mosca, Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e Istituto Italiano di Cultura di Tripoli, ma anche alcune delle più importanti associazioni no profit impegnate contro la violezza sulle donne e sul fronte delle pari opportunità. E’ il caso di Unicef Toscana, Assodonna e Telefono Rosa Piemonte che hanno plaudito a questa importante iniziativa, diventando partner del progetto e ora anche di Confindustria Siena che ha dato il proprio sostegno all’inziativa. Dal 1 giugno le fotografie ammesse saranno pubblicate on line, per essere votate dal pubblico. C’è tempo fino al 9 luglio per esprimere il prorpio votp attraverso la piattaforma web www.esserelei.it. La foto più votata si aggiudicherà il premio in denaro di 1500 euro.