Il tavolo istituzionale in Provincia tra azienda, sindaci e sindacati

SIENA. “Amtec è una realtà occupazionale molto importante per l’Amiata che negli anni si è distinta per alta professionalità e qualità produttiva. La Provincia di Siena, assieme alle istituzioni locali, consapevole di questo patrimonio fondamentale per tutto il territorio sta monitorando attentamente la situazione per mantenerla in Amiata e garantire gli attuali livelli occupazionali”. E’ questo il commento di Tiziano Scarpelli, assessore provinciale alle attività produttive e crisi aziendali della Provincia a margine del tavolo istituzionale che si è svolto ieri (17 giugno) con l’azienda e i rappresentanti sindacali dei lavoratori. “La Provincia – aggiunge Scarpelli – sta monitorando dallo scorso dicembre la situazione di Amtec, una realtà occupazione che da 30 anni fa parte del tessuto socio-economico locale, che non possiamo perdere e che offre un prodotto innovativo e tecnologicamente avanzato, valore aggiunto per l’economia senese. Di fronte alla mancanza di un piano industriale che delinei obiettivi e strategie dell’azienda, però, esprimiamo una profonda preoccupazione, anche se l’azienda ha ribadito più volte la volontà di mantenere i propri stabilimenti in Amiata”.
Al tavolo istituzionale hanno partecipato, fra gli altri, anche il sindaco di Abbadia San Salvatore, Lorenzo Avanzati e il presidente della Comunità montana Amiata Val d’Orcia, Giuliano Simonetti. Assente per motivi istituzionali il sindaco di Piancastagnaio, Fabrizio Agnorelli impegnato in consiglio comunale, dove, peraltro, è stato discusso un ordine del giorno su Amtec. “Gli enti locali – aggiunge il primo cittadino di Abbadia San Salvatore, Lorenzo Avanzati – sono molto preoccupati per il futuro di Amtec ed esprimono piena solidarietà ai lavoratori. L’avvio della cassa integrazione negli stabilimenti amiatini fa parte del ricorso agli ammortizzatori sociali deciso dall’azienda a livello nazionale. Chiediamo, però, garanzie per il futuro e per le prospettive di mantenimento degli attuali livelli occupazionali, viste le ricadute sociali di questa realtà su tutto il nostro territorio”.
Solidarietà e richiesta di garanzie vengono anche dall’ordine del giorno discusso nel consiglio comunale di Piancastagnaio. “Non abbiamo potuto essere presenti all’incontro perché impegnati in consiglio comunale con l’approvazione del bilancio – dice il sindaco, Fabrizio Agnorelli – ma abbiamo voluto ribadire la nostra disponibilità a fare la nostra parte, come amministrazione, a sostegno di un’azienda che è una realtà occupazionale ed economica troppo importante per l’Amiata. Ai dipendenti di Amtec rinnoviamo la nostra piena solidarietà in questo momento di incertezza e il nostro impegno a mettere in atto, insieme alle altre istituzioni, ogni iniziativa utile al mantenimento sul nostro territorio dell’azienda e dei suoi occupati”.