![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121227281.jpg)
SIENA. Attivo un nuovo servizio ambulatoriale di malattie infettive e tropicali per il migrante al policlinico Santa Maria alle Scotte. La novità è stata introdotta dai professionisti dell’unità operativa di Malattie Infettive Universitarie, con l’obiettivo di garantire prestazioni specialistiche di malattie infettive e tropicali, con il supporto diagnostico del laboratorio di Parassitologia e dei laboratori dell’U.O.C. Microbiologia Virologia, nei confronti di una fascia di popolazione a maggiore fragilità sociale e con difficoltà di accesso alle strutture sanitarie.
“Il diritto alla salute è per tutti – afferma il professor Andrea De Luca, delle Malattie Infettive Universitarie – ed è quindi importante, per la salute pubblica, riuscire a garantire servizi sanitari che raggiungano tutta la popolazione, compresi gli immigrati, sia regolari che irregolari”.
Le visite ambulatoriali possono essere prenotate, dal lunedì al venerdì, telefonando al numero 0577/586580, dalle ore 9 alle 11.30 oppure al numero 0577/586563, dalle 12.30 alle 20.30, senza l’obbligo della ricetta del medico. “L’ambulatorio – conclude De Luca – vuole porsi come strumento di collaborazione all’interno della rete di assistenza socio-sanitaria territoriale per pazienti immigrati, con la preziosa collaborazione di istituzioni e volontariato. Lavoreremo tutti fianco a fianco per realizzare un accesso
facilitato per chi ne avrà bisogno”.
Durante l’orario di attività specialistica, l’Ufficio Stranieri dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese garantirà ogni necessità amministrativa.
“Il diritto alla salute è per tutti – afferma il professor Andrea De Luca, delle Malattie Infettive Universitarie – ed è quindi importante, per la salute pubblica, riuscire a garantire servizi sanitari che raggiungano tutta la popolazione, compresi gli immigrati, sia regolari che irregolari”.
Le visite ambulatoriali possono essere prenotate, dal lunedì al venerdì, telefonando al numero 0577/586580, dalle ore 9 alle 11.30 oppure al numero 0577/586563, dalle 12.30 alle 20.30, senza l’obbligo della ricetta del medico. “L’ambulatorio – conclude De Luca – vuole porsi come strumento di collaborazione all’interno della rete di assistenza socio-sanitaria territoriale per pazienti immigrati, con la preziosa collaborazione di istituzioni e volontariato. Lavoreremo tutti fianco a fianco per realizzare un accesso
facilitato per chi ne avrà bisogno”.
Durante l’orario di attività specialistica, l’Ufficio Stranieri dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese garantirà ogni necessità amministrativa.