Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Altre notizie dal Consiglio Comunale del 6 marzo

Approvazioni e risposte degli assessori e del sindaco

SIENA. Consiglio comunale di ieri (6 marzo)- Approvata una permuta tra terreni del Comune di Siena e terreni di proprietà della Coop centro Italia, in località Taverne d’Arbia, con un riconoscimento, a favore dell’amministrazione, di un conguaglio economico di € 71.150. Sul terreno ceduto dal Comune verrà realizzato un parcheggio pubblico le cui spese saranno a carico della società cooperativa, mentre nell’area di proprietà della Coop ceduta all’Amministrazione sono già presenti opere per la viabilità e alcuni giardini pubblici. Il conguaglio economico a favore del Comune andrà, così, a integrare il piano delle Alienazioni dell’Ente.

La consigliera comunale Stefania Bufalini (PD) ha presentato, ieri, un’interrogazione con la quale ha posto all’attenzione l’utilizzo, a parcheggio per auto e moto, degli spazi adiacenti a Porta Ovile e Porta Pispini. La Bufalini, nel ricordare, che le antiche porte della città sono parte integrante della struttura e dell’immagine stessa del centro storico di Siena, riconosciuto dall’Unesco patrimonio  dell’umanità, già dal 1990, ha evidenziato come un tale uso “possa compromettere il decoro di queste strutture che, rappresentando gli ingressi al centro storico, e quindi una sorta di biglietto da visita dell’intera città”, ha chiesto se “previa individuazione di appositi spazi, più adeguati a ospitare posti per auto e motorini in prossimità degli ingressi, e in modo danon arrecare eccessivo disagio ai cittadini, l’amministrazione intenda provvedere a eliminarli così da restituire alle Porte la dignità del loro significato storico”.
L’assessore ai trasporti e traffico Stefano Maggi, nel ringraziare la consigliera per il contenuto, totalmente condiviso, della sua interrogazione ha detto che “con il Piano della sosta e della mobilità si dovranno studiare nuovi punti per il parcheggio delle auto, così da rendere libero anche l’antiporto di Camollia. Gli spazi intorno alle mura non sono sufficienti per l’attuale traffico e sosta dei mezzi a due e quattro ruote e, di conseguenza, si dovranno fare scelte di razionalizzazione. Sono d’accordo con il divieto, rimane solo lascelta della tempistica: aspettare la redazione dei Piani oppure emettere un’ordinanza con effetto immediato”.Una risposta che ha soddisfatto appieno la Bufalini, vista la volontà espressa dall’assessore.

Forte preoccupazione per la paventata chiusura di presidi e uffici di Polizia cittadini, in considerazione delle relative ripercussioni occupazionali e in termini di sicurezza.E’ quanto espresso da Pietro Staderini (Moderati di centrodestra) e Luciano Cortonesi (Nero su Bianco) con l’interrogazione urgente presentata, ieri, alla seduta del Consiglio Comunale. Nell’ambito di un piano nazionale di revisione e razionalizzazione degli organici delle forze di Polizia, “si registra – ha commentato Staderini – l’unanime condanna da parte delle organizzazioni sindacali di categoria, sia nel merito che nel metodo, delle ipotesi di chiusura selvaggia di alcuni presidi, con il relativo trasferimento del personale, il quale andrebbe, invece, tutelato con gli strumenti della mobilità territoriale e dei prepensionamenti. Considerato che tra i presidi interessati – ha proseguito Staderini – ci sono il posto della Polizia ferroviaria e la sezione della Polizia postale di Siena e che il Sindaco riveste un ruolo centrale in materia di sicurezza e pubblica incolumità, vorremmo sapere se, e quanto, sia a conoscenza del processo riorganizzativo in atto, e se abbia interessato l’autorità nazionale di pubblica sicurezza, onde scongiurare tali ipotesi di chiusure”.
Il sindaco Valentini, ha dichiarato di aver partecipato all’incontro del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica insieme al Prefetto, al Questore e ad altri rappresentanti delle forze dell’ordine, incentrato proprio su questo programma di riorganizzazione che prevede la chiusura, sul territorio nazionale, di 75 presidi della Polfer e, praticamente, altrettanti della Polizia postale, con una riorganizzazione su base regionale. “Anche se la nostra provincia si caratterizza per un alto indice di sicurezza, ed i dati 2013 confermano che siamo la migliore in Toscana e tra le prime nelle graduatorie nazionali, non intendiamo rinunciare a certi presidi territoriali strategici.  Quanto meno, vogliamo garanzie relativamente all’impiego dello stesso numero di agenti sull’area interessata, al di là della sigla formale sotto la quale operano. La Polfer alla stazione di Siena ha compiti variegati, compreso il controllo effettuato nei treni e sulla rete dei binari, sui quali grava il rischio dei furti di rame che hanno avuto, di recente, un’impennata. Ci interessa la necessità di tutelare i numerosi passeggeri che vi transitano quotidianamente ed è una considerazione che ha ancora più senso se proiettata verso la prossima realizzazione del terminal degli autobus proprio in quella zona. Ho chiesto, pertanto, al Prefetto, Renato Saccone, di tenere conto di queste raccomandazioni prima di inoltrare al Governo la valutazione che gli è stata richiesta, affinché il Ministero degli Interni proceda a questa riforma su scala nazionale”.
Soddisfatto di quanto dichiarato dal sindaco il consigliere Pietro Staderini: “anche se non pienamente – ha detto – perché la risposta non ha affrontato la questione della Polizia postale”.

Interrotta dal 21 ottobre 2013, in seguito all’alluvione che ha colpito il territorio senese, la ferrovia Siena-Grosseto via Buonconvento-Monte Antico è stata oggetto di una conferenza stampa in Regione, durante la quale l’assessore Vincenzo Ceccarelli e i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno comunicato l’imminente inizio dei lavori di consolidamento del binario, per riaprire la linea entro il prossimo mese di settembre. “Ringrazio la Regione e in particolare Ceccarelli – ha detto l’assessore al traffico e trasporti Stefano Maggi – che ha seguito personalmente questa vicenda ed è riuscito a ottenere l’impegno di RFI per i lavori di ripristino di questo collegamento ferroviario di 102 km”. In settembre, prima dell’alluvione, si era tenuta al Comune di Siena una riunione di tutti gli enti locali attraversati per rilanciare la ferrovia, che rappresenta un’infrastruttura fondamentale per il territorio. “Nei prossimi mesi – ha aggiunto Maggi – dovremo darci da fare per recuperare il ruolo di questa linea ferroviaria, con alcune innovazioni che è ormai urgente porre in opera: integrazione di orari e di tariffe fra treni e autobus, servizi pendolari, servizi veloci Firenze-Orbetello via Siena, servizi turistici”. Prosegue, inoltre, l’impegno degli enti locali interessati alla diramazione Asciano-Monte Antico, per tutelare ed estendere il servizio turistico del Treno Natura, ormai noto anche all’estero, che può diventare un nuovo volano di sviluppo per il territorio delle Crete Senesi e della Val d’Orcia.

Un aggiornamento sulla situazione dell’area tra viale Sardegna e viale Toselli e sull’edificio destinato a ospitare la sede di Sienambiente, poi confluita in SEI Toscana: è quanto ha chiesto Laura Vigni (Sinistra per Siena, RC, SsM) con l’interrogazione consiliare odierna rivolta all’Amministrazione comunale.
“L’intera area – ha detto Vigni – è stata oggetto di un consistente e disordinato intervento edilizio, del quale vorremmo conoscere il dettaglio delle costruzioni previste e delle rispettive proprietà, oltre alla ragione dell’attuale interruzione dei lavori. Rispetto all’edificio che dovrebbe ospitare la nuova sede di Sienambiente/SEI Toscana, chiedo inoltre quali siano le relative dimensioni e caratteristiche e se, e a quali condizioni, sia stato acquistato”.
L’assessore all’Urbanistica, Stefano Maggi, ha dapprima ricostruito il percorso autorizzativo del permesso a costruire nell’intera area, che prevedeva una parte a residenze speciali e l’altra a servizi amministrativi, delle quali sono la prima è stata resa agibile. “Il blocco centrale – ha detto, poi, Maggi – è stato venduto a Sienambiente nel novembre 2012, per alcuni piani, mentre altri sono rimasti nella disponibilità della società Siena Centro Est. A seguito del rilascio del cantiere, avvenuto nel 2013, Sienambiente ha provveduto a espletare tutte le pratiche necessarie per ultimare i lavori e procedere al ripristino di alcuni danni, dovuti agli eventi atmosferici eccezionali dello scorso mese di novembre. Il cronoprogramma dell’intervento prevede la consegna del compendio immobiliare entro il 30 giugno prossimo. L’autorimessa operativa per i mezzi della raccolta è conforme alla normativa vigente. In virtù della cessione del ramo di azienda raccolta a SEI Toscana e della relativa riduzione del personale tecnico-amministrativo, Sienambiente potrà rescindere gli affitti passivi vigenti, trasferirsi in via Simone Martini nel secondo semestre del 2014 e affittare, sul mercato, l’immobile di strada Massetana Romana”.
“Sono soddisfatta della risposta – ha detto la Vigni – dell’assessore, che non ha mancato di esternare qualche perplessità sull’individuazione di questa nuova sede per motivi di traffico. Resta però un mistero la destinazione dei due piani destinati a residenze, nei quali auspico che non restino spazi vuoti. In generale, trovo che il gigantismo di queste operazioni edilizie risponda solo agli interessi delle società costruttrici”.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula