SIENA. Saranno acquistati entro il mese di luglio, e consegnati in tempi brevi agli assegnatari, 26 nuovi appartamenti a canone concordato. Nello specifico 10 saranno le famiglie che riceveranno le chiavi di altrettanti alloggi nella zona di Sant'Andrea, 10 in via Gabrielli e 6 ai Cappuccini. Queste consegne seguono le 31 già effettuate nei mesi scorsi dall'amministrazione comunale, andando a risolvere il tema della casa per 57 famiglie con un reddito troppo alto per accedere all'edilizia residenziale pubblica, ma allo stesso tempo non abbastanza sostanzioso per acquistare o affittare una casa sul libero mercato.
Nei prossimi mesi saranno consegnati anche gli appartamenti, 14 in tutto, che l'amministrazione comunale acquisterà in via Achille Sclavo. In questa lottizzazione, infatti, il Comune non ha ancora potuto perfezionare l'acquisizione degli appartamenti perchè i lavori non sono stati portati a termine. Una volta che sarà effettiva la conclusione degli interventi, e gli alloggi saranno dichiarati abitabili, l'amministrazione provvederà al perfezionamento dei contratti di compravendita e potrà consegnare gli alloggi agli assegnatari stabiliti in base alla graduatoria entrata in vigore nella primavera del 2009.
Lo stesso iter sarà seguito anche per i 4 alloggi nella zona di Costafabbri e i 2 situati in Località Costalpino.
Presto, quindi, saranno consegnati alle famiglie del territorio altri 46 alloggi a canone concordato, oltre ai 31 già occupati dai rispettivi assegnatari. Un dato importante che certifica l'attenzione dell'Amministrazione per le politiche per la casa. Il bando che ha permesso di stilare la graduatoria non era riservato solo ai cittadini senesi, ma anche ai richiedenti aventi la residenza nei Comuni dello SMAS (l’Area Metropolitana Senese, che comprende le amministrazioni di Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia e Sovicille). Le famiglie assegnatarie non residenti nel Comune di Siena che si trovino in situazioni di momentanea difficoltà ed in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, possono rivolgersi ai rispettivi Comuni di residenza, competenti per territorio ad individuare, in casi di assoluta necessità, soluzioni temporanee di emergenza.
Nei prossimi mesi saranno consegnati anche gli appartamenti, 14 in tutto, che l'amministrazione comunale acquisterà in via Achille Sclavo. In questa lottizzazione, infatti, il Comune non ha ancora potuto perfezionare l'acquisizione degli appartamenti perchè i lavori non sono stati portati a termine. Una volta che sarà effettiva la conclusione degli interventi, e gli alloggi saranno dichiarati abitabili, l'amministrazione provvederà al perfezionamento dei contratti di compravendita e potrà consegnare gli alloggi agli assegnatari stabiliti in base alla graduatoria entrata in vigore nella primavera del 2009.
Lo stesso iter sarà seguito anche per i 4 alloggi nella zona di Costafabbri e i 2 situati in Località Costalpino.
Presto, quindi, saranno consegnati alle famiglie del territorio altri 46 alloggi a canone concordato, oltre ai 31 già occupati dai rispettivi assegnatari. Un dato importante che certifica l'attenzione dell'Amministrazione per le politiche per la casa. Il bando che ha permesso di stilare la graduatoria non era riservato solo ai cittadini senesi, ma anche ai richiedenti aventi la residenza nei Comuni dello SMAS (l’Area Metropolitana Senese, che comprende le amministrazioni di Asciano, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia e Sovicille). Le famiglie assegnatarie non residenti nel Comune di Siena che si trovino in situazioni di momentanea difficoltà ed in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, possono rivolgersi ai rispettivi Comuni di residenza, competenti per territorio ad individuare, in casi di assoluta necessità, soluzioni temporanee di emergenza.