Il sindaco Ceccuzzi: "Una grande preoccupazione per una manovra cupa e senza speranza"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1315315762993.jpg)
SIENA. (a. m.) “Caro governo, non puoi continuare a pensare che i tuoi sbagli li paghino i più deboli. Siamo in piazza per difendere il nostro paese, per impedire che il suo indispensabile risanamento sia sempre più un modo e un pretesto per ricostruire una società in cui i ricchi, i furbi, i potenti diventino padroni assoluti, per resistere a chi vorrebbe che gli onesti, i ceti meno abbienti, lo stesso ceto medio, siano totalmente caricati di un onere che la faccia fare franca a chi ha determinato il nostro declino e faccia ancora più grandi i veri responsabili”. E’ questo in sintesi il durissimo intervento di Claudio Guggiari, segretario provinciale della Cgil senese,con cui si è chiusa la manifestazione in occasione dello sciopero generale.
Dal palco di Piazza Salimbeni sono arrivate considerazioni altrettanto critiche da numerose persone, in rappresentanza di vari settori della società. Dagli studenti ai disoccupati, agli operai, ai dipendenti pubblici. Per gli amministratori locali, che hanno aderito alla manifestazione, è intervenuto il sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi: “La manifestazione di oggi – ha sottolineato – è condivisa da molti, anche da chi l’aveva avversata. Segno di una grande preoccupazione per una manovra cupa, disordinata e senza speranza, che colpisce le famiglie e il mondo del lavoro, con quell’inaccettabile articolo 8 che polverizza i diritti del lavoratori: la dimostrazione della confusione del governo”.
Guarda il video di Juri Guerranti: http://www.youtube.com/watch?v=9YfWaWuUl_8
Dal palco di Piazza Salimbeni sono arrivate considerazioni altrettanto critiche da numerose persone, in rappresentanza di vari settori della società. Dagli studenti ai disoccupati, agli operai, ai dipendenti pubblici. Per gli amministratori locali, che hanno aderito alla manifestazione, è intervenuto il sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi: “La manifestazione di oggi – ha sottolineato – è condivisa da molti, anche da chi l’aveva avversata. Segno di una grande preoccupazione per una manovra cupa, disordinata e senza speranza, che colpisce le famiglie e il mondo del lavoro, con quell’inaccettabile articolo 8 che polverizza i diritti del lavoratori: la dimostrazione della confusione del governo”.
Guarda il video di Juri Guerranti: http://www.youtube.com/watch?v=9YfWaWuUl_8