SIENA. Venerdì (24 luglio), in piazza del Mercato, saranno di nuovo protagonisti i prodotti locali, gli alimenti biologici, la frutta e la verdura di filiera corta. Torna infatti, dopo il successo delle passate edizioni, il mercatino agricolo.
Dalle 8 alle 18 tutti i cittadini potranno ritrovare nel centro di Siena un vero e proprio mercato dove i produttori agricoli del territorio metteranno in vendita direttamente le loro produzioni per favorire l’incontro tra il mondo della produzione e i consumatori.
I prodotti in esposizione e vendita sono prodotti tipici stagionali, posti direttamente in vendita dai produttori che ne certificano la provenienza oltre che la tracciabilità del processo produttivo.
Tra i prodotti presenti al mercato ci saranno anche alcuni con certificazioni di tutela e valorizzazione specifici (Dop, Igp, Doc, Docg, Igt, marchi collettivi, ecc.) o oggetto di certificazione del processo produttivo (agricoltura biologica, biodinamica ecc.).
Dalle 8 alle 18 tutti i cittadini potranno ritrovare nel centro di Siena un vero e proprio mercato dove i produttori agricoli del territorio metteranno in vendita direttamente le loro produzioni per favorire l’incontro tra il mondo della produzione e i consumatori.
I prodotti in esposizione e vendita sono prodotti tipici stagionali, posti direttamente in vendita dai produttori che ne certificano la provenienza oltre che la tracciabilità del processo produttivo.
Tra i prodotti presenti al mercato ci saranno anche alcuni con certificazioni di tutela e valorizzazione specifici (Dop, Igp, Doc, Docg, Igt, marchi collettivi, ecc.) o oggetto di certificazione del processo produttivo (agricoltura biologica, biodinamica ecc.).