Interverranno l’arcivescovo Antonio Buoncristiani ed Enzo Bianchi, monaco e fondatore della comunità di Bose
SIENA. Le Acli di Siena, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino, organizzano per lunedì 5 marzo, a partire dalle 17.30 presso la Chiesa della Santissima Annunziata, l’incontro “Dove va la Chiesa con Papa Francesco?”. Interverranno l’arcivescovo Antonio Buoncristiani ed Enzo Bianchi, monaco e fondatore della comunità di Bose.
“Come Acli di Siena – spiega il responsabile Enrico Fiori – abbiamo scelto di organizzare un incontro pubblico dal titolo un po’ provocatorio per riflettere apertamente sui grandi cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni nella Chiesa, soprattutto grazie all’avvento sulla cattedra di Pietro di un vescovo venuto ‘dalla fine del mondo’ e che fin dall’inizio della sua missione ha detto parole e compiuto gesti significativi”.
L’iniziativa mira a fare luce sull’autentico significato dell’azione di Papa Francesco che proviene e vuole andare verso le ‘periferie del mondo’ e che richiama a vivere la fede, soprattutto facendo riferimento al vangelo, prima di ogni altra dottrina o spiritualità.
“Da aclisti, fedeli alla Chiesa, ai Lavoratori e alla Democrazia, – prosegue Fiori- cerchiamo di essere attenti ai ‘segni dei tempi’ e, proprio per animare un confronto popolare, vogliamo ascoltare le parole del Pastore della Chiesa locale, l’Arcivescovo Antonio Buoncristiani, e del fratello Enzo Bianchi, voce importante e autorevole nel panorama ecclesiale”.