Aperto un sito dedicato per le domande in scadenza il 30 aprile
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1326715397941.jpg)
SIENA. Il nuovo Decreto Sostegni, approvato dal Governo Draghi, ha inserito tra le misure anti crisi anche il nuovo Reddito di Emergenza per i mesi di marzo, aprile, maggio; la misura è un sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di necessità e varia dai 1.200 ai 2.400 euro con incrementi nel caso siano presenti in famiglia componenti con disabilità.
Si tratta di un’azione sociale di rilievo e proprio per questo tutti i servizi delle ACLI, CAF e Patronato, si sono messi al lavoro da subito. Come ACLI abbiamo già istituito una task force per rispondere in maniera precisa e capillare e ci impegneremo affinché tutti coloro che vivono in situazioni complesse e hanno diritto al REm riescano a fare domanda all’INPS.
I tempi, però, sono molto stretti: le domande vanno presentate entro il prossimo 30 aprile; per questo, oltre alla consueta modalità per appuntamento in presenza, le ACLI hanno creato un sito, già attivo e dedicato esclusivamente al Reddito di Emergenza, dove sarà possibile inviare i dati per la domanda REm in tutta sicurezza evitando inutili code: basta accedere al sito www.rem2021.it muniti di ISEE aggiornato, che può essere richiesto presso il CAF ACLI.
Al Patronato ACLI il servizio è gratuito ed è meglio affidarsi a mani esperte che conoscono bene la materia, dato che vi sono una serie di requisiti che devono essere analizzati con attenzione.