SIENA. Il prossimo lunedì 18 novembre, alle 17, presso la sede dell’associazione Siena Ideale, in Banchi di Sotto 81, nuovo appuntamento con i temi della giustizia. Questa volta tocca a una materia complessa e, talvolta, controversa: il “Patrocinio a spese dello Stato”. L’argomento sarà affontato dal magistrato del Tribunale di Napoli Diana Bottillo, docente presso la Scuola Superiore di Magistratura di Scandicci.
La giudice Bottillo darà una panoramica generale della disciplina che riguarda tutte le tipologie del processo civile, penale, tributario, amministrativo, soffermandosi in particolare sulle peculiarità proprie del penale. Il punto di vista degli avvocati difensori in materia, sarà illustrato dall’avvocato Mariarita Mirone, consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Siena con delega alla formazione.
Il convegno avrà efficacia di attività formativa prevista dal Consiglio Nazionale Forense; ma il tema riguarda anche l’attività professionale di commercialisti e tributaristi.
“Con questa iniziativa, che segue di qualche mese la serata dedicata al volume “La mafia è buona” del giudice Maresca e del giornalista Chiarello, la nostra associazione si conferma un luogo di arricchimento professionale e di alta formazione, con un focus particolare su materie di argomento giudiziario”, commenta il presidente di Siena Ideale Alfredo Monaci, che anticipa che il prossimo appuntamento dell’associazione avrà, invece, un registro storico-culturale: in agenda una serata dedicata al Cammino di Santiago di Compostela, l’itinerario più antico d’Europa.