Il ruolo della Banca europea per gli investimenti, il piano Juncker e le opportunità di finanziamento per le piccole e medie imprese
SIENA. Con l’obiettivo di creare un’occasione di incontro tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la città di Siena, il prossimo
giovedì 12 aprile il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ospiterà Marco Santarelli, funzionario della Banca europea per gli investimenti (BEI), che parlerà del ruolo della banca europea in un momento di crisi e soprattutto delle opportunità di finanziamento per le piccole e medie imprese (PMI). Le imprese italiane, infatti, possono accedere a bandi e iniziative, promosse dalla BEI.
All’evento, dal titolo “La risposta dell’UE alla lunga crisi. Il ruolo della Banca europea per gli investimenti (BEI) e il piano Juncker” (ore 10, aula Magna Storica, Palazzo del Rettorato, Banchi di Sotto 55, Siena), parteciperà il presidente della Camera di Commercio di Siena Massimo Guasconi e il professor Roberto Di Pietra, docente del dipartimento di Studi aziendali e giuridici dell’Università di Siena. La giornata rientra nel ciclo di seminari “Lezioni d’Europa 2016”, promosso dal Centro Europe Direct Siena.
Santarelli è responsabile della Comunicazione Italia, Malta e Balcani Occidentali della Banca europea per gli investimenti (BEI). Dal 2001 al 2008, è stato vice-direttore de «Il Mondo», il settimanale economico del Corriere della Sera. Ha lavorato anche per “MF-Milano Finanza”, come giornalista parlamentare e vice-capo della redazione romana, “Il Messaggero” e Il “Sole24Ore”.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina www.europedirect.unisi.it/category/news-e-eventi-2016/