Preparativi in corso in Rettorato per l’incontro con i cittadini che si terrà sabato prossimo
SIENA. Preparativi in corso in Rettorato: si terrà sabato 6 giugno all’Università di Siena il primo esperimento di dibattito pubblico e guidato, che porterà i cittadini a rispondere alla domanda “Quale futuro vogliamo costruire per la nostra città?”. L’aula Magna del Rettorato e gli spazi del secondo piano del palazzo oggi vengono allestiti per ospitare i gruppi di lavoro, con le persone che discuteranno sedute in cerchi e poi confluiranno nella sala per l’ultima fase della progettazione. Grazie alla tecnica denominata Open Space Technology, i partecipanti potranno esporre idee e opinioni, arrivando ad individuare un progetto di sviluppo per la città, che offra risposte alle esigenze più sentite da chi vive in questo momento a Siena, stabilmente come residente, o temporaneamente come studente o lavoratore.
L’evento, che si svolgerà fino a pomeriggio inoltrato, con inizio alle ore 9.30, è parte del processo partecipativo “Siena siamo noi. Un futuro per Siena,” promosso dal dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Ateneo senese, attraverso le tecniche della ricerca sociale. Una redazione istantanea raccoglierà gli esiti dei lavori, in un rapporto preliminare che sarà consegnato ai partecipanti al termine dell’incontro. Sulla base dei risultati della giornata, dopo l’estate, saranno organizzati dei gruppi di lavoro per l’approfondimento delle proposte. I risultati del processo partecipativo saranno presentati alla cittadinanza e all’Amministrazione comunale nel corso di un incontro pubblico finale, che si terrà in autunno.