SIENA. Venerdì (13 Gennaio )dalle ore 16,30 alle ore 23, nei locali della scuola, in Prato S.Agostino n° 2, avrà luogo la “Notte Bianca” del Liceo Classico “E.S.Piccolomini” di Siena, con la quale l’Istituto aderisce alla Giornata Nazionale dei Licei Classici Italiani, un’iniziativa nata dall’idea di un liceo siciliano e dedicata a riportare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della cultura classica. Oltre un centinaio di Licei Classici in tutta Italia rimarranno aperti fino a tardi per dar vita ad attività quali letture e rivisitazioni dei classici, proiezioni, recite di teatro e concerti, con l’obbiettivo di testimoniare il valore, la bellezza e la vitalità del patrimonio culturale che ci è stato trasmesso dagli antichi. Questo il programma della serata:
ora | evento | luogo |
16.30-17.30 | SopravVIVA il liceo Classico | Aula Magna |
17.30-19.00 | Conferenza del Prof. Stolfi “E’ (un) diritto leggere classici?” Dipartimento di Giurisprudenza Università degli stdi di Siena |
Aula Magna |
19.00-20.30
|
L’associazione “Il Liceone” presenta:
“Ciccione, gioie & dolori, nebbie & colori, sesso & amori di una vita in sovrappeso”, il libro autobiografico di Antonio D’Amore |
Aula Magna |
20.30 | Gustationes:
gastronomia di “classe”; a cura degli studenti del Liceo Classico Piccolomini |
Aula di Musica |
21.15-21.40 | Le… altre Penelope | Aula Magna |
21.40-22.25 | “Immaginare il nemico” | Aula Magna |
22.25-23.00 | “Verso Beatrice per salire a le stelle”…. | Scalinata Fantastici |
Si ricorda che tutte le iniziative sono aperte al pubblico. In particolare l’invito è rivolto agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di 1° grado ed alle loro famiglie, in vista dell’imminente scelta della Scuola Superiore. Per essi funzionerà uno sportello informativo dalle ore 16 circa fino alle ore 20, a cura dei docenti incaricati dell’orientamento, durante il quale potrà essere richiesto qualsiasi chiarimento sull’offerta formativa del Liceo Classico “Piccolomini”.