![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1403971550371.jpg)
SIENA. Il Partito democratico cittadino ha invitato i costituzionalisti Tania Groppi e Massimo Rubechi Lunedì 21 Marzo 2016, alle ore 21.00, all’HR Hotel, per illustrare agli iscritti e a tutta la cittadinanza le riforme costituzionali in corso di approvazione in Parlamento. Il titolo dell’iniziativa parla al futuro: “Ora Italia: tra Riforme e Territorio”. Interverranno i parlamentari locali.
“Riflettere sulla riforma costituzionale in corso e comprenderne le ragioni rappresenta l’obbiettivo di questo incontro – spiega Alessandro Masi, segretario dell’Unione Comunale del PD di Siena -. Con l’aiuto di studiosi del settore e docenti nell’Universita’ di Siena e Urbino e la testimonianza dei parlamentari del territorio vogliamo fornire ai nostri iscritti e a tutta la cittadinanza che vorrà partecipare un momento di approfondimento di questo significativo passaggio nella vita del nostro Paese. E siccome non c’è riforma senza la partecipazione attiva del territorio e dei suoi cittadini, questo ci sembra un utile punto di partenza; oltretutto, se le riforme costituzionali che sono in corso di discussione nel parlamento nazionale saranno poi oggetto di un referendum confermativo nel prossimo autunno. Considerando poi che la centralità dei giovani e del loro futuro costituisce la ragione principale dell’azione del nostro Partito in Città’, come affermato anche dall”ultima conferenza programmatica, ha più’ che mai senso concentrarsi sulla forma rinnovata che assumerà la nostra Costituzione e che contribuirà a plasmare in maniera rilevante il Paese nel quale i giovani di oggi si troveranno a vivere la loro vita di adulti di domani. Dopo avere portato a compimento una prima riorganizzazione della rete dei circoli cittadini e nel corso di un lavoro di aggiornamento dell’agenda politica che ci vede ogni giorno impegnati nell’offrire all’Amministrazione il nostro contributo di supporto e di risposta ai cittadini – conclude Masi – è adesso venuto per tutti il momento di intensificare l’impegno in merito ad una riforma costituzionale troppo a lungo attesa dagli Italiani e che vede impegnati in prima file il PD e il suo segretario nazionale Matteo Renzi. Anche su questo il PD Cittadino c’è e continuerà a fare la propria parte!”