SIENA. Panforte, berriquocoli, copate, panpepato e ricciarelli sono le gioie della città. Mai capitato di annusare le spezie del panforte? Eccone l’occasione! Coriandoli, macis, noci moscate e chiodi di garofano, questi ultimi citati anche da Dante nella Divina Commedia nel canto XXIX dell’inferno: “Ser Niccolò che la costuma ricca del garofano primo discoperse nell’orto ove tale seme s’appicca“.
Pronti per questa godenda? Olfatto e Gusto, i sapori di Siena è una delle iniziative di “Alla scoperta di Siena”, itinerari d’autore a cura del Centro Guide di Siena e questa passeggiata sensoriale, curata dalla guida Ilaria Sciascia, si svolge sabato 2 Gennaio 2016, con partenza alle ore 15 da Piazza del Campo.
Verranno fatti conoscere gli antichi luoghi di mercato, la varietà dei cibi, la prelibatezza delle ricette nella Siena medievale, e alla fine dopo tanto camminare, una bella degustazione sarà appagante.
Costo comprensivo di degustazione € 10
Solo su prenotazione entro giovedì 31 dicembre, per info e prenotazioni: 0577/43273 www.guidesiena.it info@guidesiena.it.