L'incontro, organizzato dal centro interdipartimentale sul Diritto pubblico europeo e comparato e dalla scuola di dottorato in Diritto dell'economia, sarà tenuto dal professor Larry D. Barnett, della Widener Law School.
Il professor Barnett, a partire dalle ore 10 presso l'aula dottorato del dipartimento di Diritto dell'economia, in piazza San Francesco 7, terrà la lezione dal titolo "Societal Properties and Law on Same-Sex Non-Marital Partnerships and Same-Sex Marriage in European Union Nations", durante la quale parlerà delle differenze esistenti nella legislazione dei diversi paesi europei sul riconoscimento dei diritti delle coppie e sui matrimoni omosessuali e di come queste differenze siano legate alle condizioni sociali, economiche, demografiche di ciascun paese.
Infatti, dai dati dell'analisi emerge che la probabilità che un paese adotti una legge che riconosce i diritti delle coppie omosessuali e dei matrimoni tra persone dello stesso sesso, aumenta con l'aumentare della ricchezza e del livello di istruzione della popolazione e con una maggiore percentuale della popolazione che abita nelle grandi città.
Per informazioni: <dipec@unisi.it o pagliuca@unisi.it.