Presso la sala delle lupe si parlerà delle esperienze italiane e il progetto Cohesion per Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1401043005353.jpg)
SIENA. Rigenerazione urbana: le esperienze italiane e il progetto CoheSIon per Siena. Questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà giovedì prossimo, 31 maggio, alle ore 17.30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico (Piazza del Campo, 1).
All’appuntamento, dopo i saluti del presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Siena Francesco Ventani, interverranno Ilda Curti, esperta di rigenerazione urbana, che parlerà di “Un approccio alla rigenerazione urbana: il caso di Torino”; Sergio Fortini e Elisa Uccellatori della Città della Cultura/Cultura della Città, un’impresa cooperativa e start-up culturale che lavora e progetta servizi per architettura e urbanistica, rigenerazione urbana, valorizzazione del patrimonio culturale, faranno il focus su “Una provincia risvegliata: il caso Ferrara”.
Chiuderà Davide Bazzini dell’associazione IUR Innovazione Urbana e Rigenerazione che tratterà di “Cohesion: una strategia operativa per le periferie di Siena”.
L’incontro sarà l’occasione per presentare lo stato dell’arte della rigenerazione urbana in Italia, illustrando anche casi importanti come Torino e Ferrara, alla presenza di esperti e attuatori di livello nazionale, e fare il punto sul progetto CoheSIon, con il quale l’Amministrazione ha partecipato al Bando periferie, arrivando al 39° posto e ottenendo un finanziamento di 15milioni di euro.
Il progetto rappresenta una strategia per affrontare la questione della rigenerazione delle periferie attraverso strumenti diversificati, non solo urbanistici ed edilizi, ma anche sociali e culturali.