![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/05/Argo-Villan-Fottuto.-fabio-scaled-e1684160692635.jpg)
SIENA. Di seguito tutti gli appuntamenti fissati al Circolo Arci Lavoro e Sport in via Pispini
Mercoledì 17 maggio ore 21.00: SERATA CINEMA
Il Circolo Arci Lavoro e Sport di Siena dedica una rassegna cinematografica in sette appuntamenti all’indimenticabile Massimo Troisi. I film verranno proiettati ogni mercoledì alle ore 21.00 presso la sede del Circolo, in via Pispini 18.
Il secondo appuntamento sarà mercoledì 17 Maggio con il film “Scusate Il Ritardo”![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/05/Scusate-il-Ritardo-212x300.jpg)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/05/Scusate-il-Ritardo-212x300.jpg)
Aperitivo con l’autore
Giovedì 18 maggio alle ore 18:30, presso il Circolo Arci Lavoro e Sport in via pispini N°18 (SI).
Aperitivo con l’autore
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “ARGO Villan Fottuto” La trasformazione del mondo contadino a Siena , che si terrà giovedi 18 maggio alle ore 18:30, presso il Circolo Arci Lavoro e Sport in via pispini N°18 (SI). Interverranno:
– Viola Carignani, Giornalista
– Mohsen Sariaslani, curatore del libro
– Mauro Guerrini, fotografo
– Fabio Mugnaini, antropologo
– Francesco Burroni, poeta e attore.
Introduzione al libro
Una visione autoreferenziale non può restituire la complessità di un sistema in continua evoluzione e trasformazione. Ritengo fondamentale mettere in connessione diverse forme di conoscenza.
Questo volume vuole fare emergere la cultura contadina da dialogo fertile tra fotografia, poesia, antropologia e vità vissuta. Mohsen Sariaslani
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “ARGO Villan Fottuto” La trasformazione del mondo contadino a Siena , che si terrà giovedi 18 maggio alle ore 18:30, presso il Circolo Arci Lavoro e Sport in via pispini N°18 (SI). Interverranno:
– Viola Carignani, Giornalista
– Mohsen Sariaslani, curatore del libro
– Mauro Guerrini, fotografo
– Fabio Mugnaini, antropologo
– Francesco Burroni, poeta e attore.
Introduzione al libro
Una visione autoreferenziale non può restituire la complessità di un sistema in continua evoluzione e trasformazione. Ritengo fondamentale mettere in connessione diverse forme di conoscenza.
Questo volume vuole fare emergere la cultura contadina da dialogo fertile tra fotografia, poesia, antropologia e vità vissuta. Mohsen Sariaslani
Giovedì 18 maggio:
– Ore 18.30, la presentazione del libro “Argo Villan Fottuto”
– Ore 20, aperitivo
– Ore 21.00, musica dal vivo con Tabacco
– Ore 18.30, la presentazione del libro “Argo Villan Fottuto”
– Ore 20, aperitivo
– Ore 21.00, musica dal vivo con Tabacco