SIENA. Ivan Cotroneo (in foto) è tra gli attesissimi ospiti della sesta puntata di “Oltre le differenze”, il primo format radiofonico a Siena e tra i primi in Italia, interamente dedicato al mondo gay, lesbico, bisex, transessuale e queer.
Lo scrittore autore di Cronaca di un disamore e La Kryptonite nella borsa, co-sceneggiatore di Mine Vaganti e di Tutti pazzi per amore 2, autore televisivo per Serena Dandini a Parla con me, farà un’analisi dei tempi che corrono e una riflessione sull’uso del linguaggio televisivo in relazione all’esistenza di pregiudizi che ancora resistono ai cambiamenti della società.
Nello spazio condotto da Natascia Maesi e Eleonora Sassetti in onda, venerdì 28 maggio poco dopo le 21, sulle frequenze di Antenna Radio Esse (FM 91.250 per il centro storico di Siena, FM 93.200 per la provincia di Siena sud, Valdichiana e Arezzo, FM 93.500 per la zona Chianti e FM 99.100 per la Valdelsa e in streaming su <www.antennaradioesse.it), si parlerà inoltre di gay e professioni, con Aurelio Mancuso, voce storica del movimento GLBTQ ed ex presidente nazionale di ARCIGAY e l’avv. Saveria Ricci presidente di Gayary, l’associazione interprofessionale contro le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale. Ci si chiederà provocatoriamente se esiste in Italia una lobby gay, quali sono i lavori in cui è ancora difficile fare coming out e se esistono degli stereotipi in base ai quali i gay sarebbero destinati solo ad un certo tipo di professioni come il parrucchiere, lo stilista, il ballerino. Spazio poi al consueto scaffale: una selezione di libri, film, appuntamenti culturali e festaioli a tema.