Incontro organizzato dall'Associazione Culturale La collina con il patrocinio dell'Università per Stranieri di Siena
SIENA. L’Associazione Culturale La collina, con il Patrocinio dell’Universita’ per Stranieri di Siena-Ateneo internazionale, in collaborazione con il CESVOT e la Rivista web multidisciplinare “ALTERITA’”, è lieta di invitarvi a partecipare alla prima edizione della Conferenza pubblica <LE IDENTITA’ DELLA PAROLA CRITICA. La critica letteraria tra crisi e prospettive possibili>, che si svolgera’ mercoledi 5 aprile 2017 (ore 15,00) presso l’Aula 3 dell’Universita’ per Stranieri di Siena (Piazza Carlo Rosselli n. 27-28, Siena).
La Conferenza <LE IDENTITA’ DELLA PAROLA CRITICA> promuove una visione plurale dell’atto critico: un approccio orizzontale alle diverse forme di Scrittura critica (per esempio: storica, strutturalista, tematica, estetica, etc.); in particolare affronta i temi della crisi della critica e la relativa crisi della figura del critico letterario, della nuova Parola critica nata dalla scrittura digitale del web, che si è affermata come una nuova forma di cittadinanza attiva.
La Conferenza crea un’occasione di dibattito sulle diverse identita’ che assume la Parola: dalla Storiografiacritica ai nuovi territori della Narrazione digitale, caratterizzata da continue trasformazioni che modificano la nostra percezione della Parola in un elemento visivo dinamico. Una riflessione sulla personalita’ della Critica e sui cambiamenti di identita’ che la Parola critica sta attraversando a seguito della rivoluzione digitale in atto, che ha molto cambiato il contesto socio-culturale novecentesco con i nuovi valori del web e della globalizzazione.
Alla Conferenza <LE IDENTITA’ DELLA PAROLA CRITICA> interverranno: Domenico Musca’ (Presidente dell’Associazione Culturale La collina); Pietro Cataldi (Rettore dell’Universita’ per Stranieri di Siena); Paolo Orvieto (Docente emerito di Storia della critica, Letteratura italiana e Letterature comparate alla Facolta’ di Lettere dell’Universita’ di Firenze); Alejandro Patat (Ricercatore di Letteratura italiana all’Universita’ per Stranieri di Siena); Marco Marchi (Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Universita’ di Firenze),Giuseppe Panella (Docente di Estetica alla Scuola Normale Superiore di Pisa); Pierluigi Pellini (Docente di Letteratura italiana contemporanea all’Universita’ di Siena); Rosella Pristera’ (Analista web – Webeditor).
Si ringraziano: l’Internet Point ‘Refe Nero’ e il Centro Risparmio per il sostegno alla Prima Edizione della Conferenza < LE IDENTITA’ DELLA PAROLA CRITICA> (Siena, 5-4-2017).
Per maggiori informazioni scrivere a: la_collina@yahoo.it, telefonare al 338-1198675, visitare il sito web:www.sienanatura.net.