COLLE DI VAL D'ELSA. Avvicinare i bambini al piacere di leggere un libro. Questo lo scopo di “Colazione in Biblioteca”, l'iniziativa promossa dall'associazione culturale “Peter Pan” che avrà luogo a Colle di val d'Elsa, negli spazi della Biblioteca Comunale ”Marcello Braccagni”, da lunedì 14 a venerdì 18 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Un progetto di educazione al piacere della lettura di “Fiabe Classiche”, rivolto ai bambini dai cinque anni in su, per far scoprire loro il piacere e il divertimento della lettura.Ogni incontro prevede la colazione per tutti i bambini partecipanti, accompagnata dalla lettura di fiabe classiche e da attività ludiche e ricreative.
Attraverso la lettura guidata, i bambini scopriranno i magici mondi di Andersen, Perrault, Barrie e dei fratelli Grimm. Gli incontri prevedono anche una partecipazione attiva dei bambini, che potranno confrontarsi, giocare e mettersi in gioco. “La magia delle fiabe – sostiene la responsabile del progetto, Francesca Montagnani – sta proprio nella capacità di smuovere i pensieri, le emozioni e far crescere le riflessioni. Avvicinare i bambini alla lettura e alla biblioteca, attraverso la colazione significa, infatti, favorire questo luogo di incontro, come centro di aggregazione e di produzione di cultura, sviluppando nel bambino un senso emotivo – affettivo, amichevole e soprattutto familiare”.
Le iscrizioni agli incontri sono aperte da lunedì 7 a lunedì 14 giugno, dalle ore 17 alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale “Marcello Braccagni”, in Via di Spugna n.78 a Colle di Val d'Elsa, dove sarà presente la responsabile del progetto, Francesca Montagnani. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 0577 922065, oppure inviare una e-mail all'indirizzo dell'associazione peterasspan@gmail.com.
Un progetto di educazione al piacere della lettura di “Fiabe Classiche”, rivolto ai bambini dai cinque anni in su, per far scoprire loro il piacere e il divertimento della lettura.Ogni incontro prevede la colazione per tutti i bambini partecipanti, accompagnata dalla lettura di fiabe classiche e da attività ludiche e ricreative.
Attraverso la lettura guidata, i bambini scopriranno i magici mondi di Andersen, Perrault, Barrie e dei fratelli Grimm. Gli incontri prevedono anche una partecipazione attiva dei bambini, che potranno confrontarsi, giocare e mettersi in gioco. “La magia delle fiabe – sostiene la responsabile del progetto, Francesca Montagnani – sta proprio nella capacità di smuovere i pensieri, le emozioni e far crescere le riflessioni. Avvicinare i bambini alla lettura e alla biblioteca, attraverso la colazione significa, infatti, favorire questo luogo di incontro, come centro di aggregazione e di produzione di cultura, sviluppando nel bambino un senso emotivo – affettivo, amichevole e soprattutto familiare”.
Le iscrizioni agli incontri sono aperte da lunedì 7 a lunedì 14 giugno, dalle ore 17 alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale “Marcello Braccagni”, in Via di Spugna n.78 a Colle di Val d'Elsa, dove sarà presente la responsabile del progetto, Francesca Montagnani. Per informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 0577 922065, oppure inviare una e-mail all'indirizzo dell'associazione peterasspan@gmail.com.