
SIENA. Nel bollettino sono segnalate le principali modifiche alla viabilità (chiusura strade, sensi unici, variazioni sensi di marcia ecc.)
Il bollettino è online: www.comune.siena.it
Le ordinanze sono consultabili al Comando di Polizia Locale (via Federigo Tozzi 3e nell’Albo Pretorio online www.comune.siena.it
Canale WhatsApp ufficiale del Comune di Siena
Per ricevere informazioni su viabilità e lavori pubblici, notizie di pubblica utilità, aggiornamenti sugli eventi, comunicazioni urgenti. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J
Luceverde https://siena.luceverde.it/traffico È un servizio gratuito attivo anche a Siena. Elabora aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico e del trasporto pubblico, condizioni meteo e notizie su viabilità e transitabilità gestite dalla Centrale Operativa della Polizia Locale di Siena.
In caso di necessità e urgenze contattare Comando di Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922 per ulteriori informazioni contattare Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Fino a venerdì 28 febbraio 2025, dalle ore 8.30 alle 17.00
per lavori urgenti rete fibra ottica
Via Giovanni Duprè tra Il Campo e via del Mercato, con esclusione del giorno giovedì 27 febbraio (eventi di animazione e intrattenimento nel Campo – ordinanza n.142/2025): divieto di transito per il tempo strettamente necessario ai lavori, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori.
Via del Camporegio area vicino al cancello civico 2 (due stalli sosta autovetture), piano dei Mantellini area prospiciente il civico 34, piazza del Mercato area prospiciente il civico 1, via di Sant’Agata lato sinistro in riferimento al senso unico consentito, nel tratto precedente (uno stallo parcheggio CUDE) e in quello successivo (due stalli sosta autovetture) al civico 1 (mensa universitaria): divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli.
Norme particolari temporanee di circolazione nelle vie interessate dall’apertura di pozzetti e successiva manutenzione: via Giovanni Duprè, via di Sant’Agata, via delle Cerchia, piano dei Mantellini, via del Fosso di Sant’Ansano, via di Vallepiatta, via del Costone, via del Camporegio, piazza di San Domenico, piazza Madre Teresa di Calcutta.
(ordinanza Polizia Locale n. 147/2025)
Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 7.00 alle 17.00
per potatura di piante ad alto fusto e manutenzione del verde
strada di Santa Regina tra l’accesso al civico 14 e la strada laterale che conduce alla Chiesa e al Cimitero di Santa Regina: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati per tutti i veicoli ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori.
In caso di temporaneo restringimento della carreggiata, il traffico verrà regolato a senso unico alternato.
Possibili brevi interruzioni della circolazione veicolare durante i tagli in quota delle piante.
(ordinanza Polizia Locale n. 149/2025)
Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 8.00 alle ore 18.00
per lavori di manutenzione strada
strada dei Cappuccini tra via Michelangelo Buonarroti e via Emilio Gallori: divieto di transito veicolare ve pedonale, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati per tutti i veicoli, ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori; per i veicoli in transito sul tratto vietato di strada dei Cappuccini, percorso alternativo su via Michelangelo Buonarroti e via Emilio Gallori.
(ordinanza Polizia Locale n. 148/2025)
Per Mi ci gioco la maschera Carnevale 2025 eventi di animazione e intrattenimento per tutte le età – Comune di Siena in collaborazione con il direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli
Giovedì 27 febbraio, dalle ore 13.00 alle 21.00
Il Campo tra via Giovanni Duprè e via di Salicotto: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione, per il tempo strettamente necessario agli allestimenti.
Dalle ore 8.00 di martedì 4 alle 6.00 di mercoledì 5 marzo
Piazza del Mercato area mattonata dietro il Palazzo Pubblico tra i civici 22 e 33 ad eccezione dei due stalli a ridosso delle scale di Pescheria tra quest’ultime e il civico 32; parcheggio tra l’area mattonata dietro il Palazzo Pubblico e il civico 29 (circa 8 stalli per autovetture): divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione.
Martedì 4 marzo, dalle ore 15.00 alle 21.00
Il Campo tra via Giovanni Duprè e via di Salicotto: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione, per il tempo strettamente necessario agli allestimenti.
Piazza Salimbeni: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione anche per i veicoli autorizzati, ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione, per il tempo strettamente necessario agli allestimenti richiesti e in riferimento allo spettacolo itinerante per le vie del Centro Storico.
Dalle ore 20.00 di martedì 4 alle 1.00 di mercoledì 5 marzo
Il Campo tra Casato di Sotto e via Rinaldini, via Rinaldini, via del Porrione tra Il Campo e Logge del Papa, via di Salicotto tra Il Campo e vicolo della Manna, via Giovanni Duprè tra Il Campo e via del Mercato: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli al servizio dell’organizzazione e dei veicoli in servizio per il conferimento e la rimozione dei rifiuti
Casato di Sotto: strada senza sfondo, divieto di transito.
I veicoli dei residenti o diretti ad autorimesse autorizzate nella via transitano a senso unico alternato con precedenza per i veicoli in marcia sulla direttrice normalmente consentita, ingresso e uscita solo dall’intersezione con Casato di Sopra/via della Fonte e percorsi seguenti consentiti; all’intersezione con via della Fonte: per i veicoli in uscita dalla via, obbligo di svolta a sinistra con immissione in via della Fonte e obbligo di accordare la precedenza ai veicoli in transito da Casato di Sopra.
Casato di Sopra: divieto di transito ai veicoli di massa complessiva superiore a 2,2 t e 4,5 m di lunghezza.
Casato di Sopra intersezione con via della Fonte: obbligo di svolta a destra in via della Fonte con direzione via Giovanni Duprè e percorsi seguenti consentiti ad eccezione dei veicoli autorizzati di residenti/garage nel Casato di Sotto.
Costa Larga intersezione Casato di Sopra: per i veicoli in uscita da Costa Larga, obbligo di svolta a destra con percorso Casato di Sopra-via della Fonte e percorsi seguenti consentiti.
Via della Fonte: divieto di sosta con rimozione
(ordinanza Polizia Locale n. 142/2025)
Dalle ore 8.00 di venerdì 28 febbraio alle 18.00 di mercoledì 5 marzo 2025
per lavori di manutenzione strada
strada di Colle Pinzuto tra strada Chiantigiana (all’altezza del tratto che conduce al borgo di Monteliscai) e il civico 36: divieto di transito veicolare e pedonale; divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati per tutti i veicoli ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori.
(ordinanza Polizia Locale n. 152/2025)
Sabato 1 e domenica 2 marzo 2025, dalle ore 8.00 alle 18.00
per potatura piante ad alto fusto, manutenzione e messa in sicurezza del verde
via Enrico Berlinguer tra via Ugo La Malfa e l’accesso al civico 4: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori.
(ordinanza Polizia Locale n. 152/2025)
Proroga ordinanza Polizia Locale n. 86/2025
Fino alle ore 24.00 di lunedì 31 marzo 2025, oltre a Banchi di Sopra, Banchi di Sotto (tratto da via di San Vigilio a via di Città) e via di Città, la “Y storica” comprenderà anche:
– Banchi di Sotto (tratto da via di Pantaneto a via Rinaldini in ingresso)
– via dei Montanini
– vicolo del Rustichetto
– via dell’Arco dei Malvolti
– Piazza Salimbeni
– Il Campo (tratto da via Giovanni Dupré a via Rinaldini)
– via di Salicotto (tratto da vicolo della Manna a Il Campo)
– via del Porrione (tratto da Il Campo a Logge del Papa)
– via Rinaldini
Piazza Tolomei: divieto di sosta permanente con rimozione su tutta la piazza
(ordinanza Polizia Locale n. 163/2025)
Fino alle ore 12.00 di sabato 31 maggio 2025
nuovi spazi riservati allo stazionamento Taxi e alla fermata autovetture in servizio Ncc
Viale Vittorio Veneto area di Parcheggio Campino di San Prospero spazio di sosta a destra dell’ingresso: n. 3 stalli.
Viale Venticinque Aprile area esterna al Parcheggio Fortezza lato opposto al civico 7: n. 2 stalli.
Via Esterna Fontebranda margine destro della carreggiata nel senso di marcia verso Porta Fontebranda: n. 2 stalli.
Via di Fontanella margine destro nel senso unico di marcia consentito, tra il civico 25 e l’accesso alla cabina Enel: n. 1 stallo.
Piazza Giovanni Amendola area tra il civico 13 e il civico 16 – cancello laterale di accesso al Parco Norma Cossetto e alla Società Bocciofila Piazza d’Armi: n. 2 stalli.
Via Roma tra i civici 75 e 77: n. 3 stalli.
Piazza Giacomo Matteotti area tra i civici 34 e 35: n. 2 stalli.
Via di Porta Giustizia civico 19 area prossima all’immobile degli ex lavatoi: n. 1 stallo.
Piazza Madre Teresa di Calcutta area tra l’attraversamento pedonale posto fronte ingresso Parcheggio Stadio e la fermata bus San Domenico: n.2 stalli.
Negli stalli è consentita ai veicoli Ncc la fermata, durante l’attesa del cliente che ha effettuato la prenotazione del servizio e nel corso della specifica prestazione lavorativa, esclusivamente e durante l’effettuazione del servizio e per un periodo massimo non superiore a 60 minuti.
(ordinanza Polizia Locale n. 93/2025)
Fino al termine delle esigenze dettate dai lavori di ripristino e manutenzione del cavalcavia sulla linea ferroviaria Empoli-Siena- Chiusi
Via Emilia: divieto di transito ai mezzi di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, divieto di transito agli autobus ad eccezione dei minibus del trasporto scolastico e minibus TPL autorizzati.
(ordinanza Polizia Locale n. 1348/2023)
Fino al ripristino, in sicurezza, del piano stradale
Strada di Vico Alto:
A – tra le intersezioni con via Remigio Bartalini e la viabilità primaria di strada di Vico Alto (tratto attiguo al parcheggio del Palasport Mens Sana: senso unico di marcia nella direttrice da viale Giovanni Paolo secondo verso strada di Vico Alto percorrendo la parte interna del parcheggio con conseguente chiusura del tratto stradale in frana. I veicoli in uscita dal piazzale, lato via Remigio Bartalini, sono autorizzati al transito verso la rotatoria di viale Giovanni Paolo secondo.
B – all’intersezione con il flusso primario di strada di Vico Alto:
per i veicoli provenienti da viale Giovanni Paolo secondo obbligo di svolta a destra verso via Achille Sclavo;
per i veicoli provenienti da via delle Regioni obbligo di proseguire a diritto verso viale Achille Sclavo.
(ordinanza Polizia Locale n. 806/2024)
Fino al completamento delle operazioni di verifica e ripristino dello stato dei luoghi
strada di Saltano
tra l’intersezione con via della Biccherna e il confine, sul ponte fiume Arbia, tra il Comune di Siena e il Comune di Asciano: divieto di transito per i veicoli superiori a 3,5 t ad eccezione dei veicoli diretti alle proprietà prima del ponte;
tratto della campata del ponte sul fiume Arbia: divieto di transito per i veicoli superiori a 3,5 t, senso unico alternato per restringimento corsia di sinistra in direzione verso il Comune di Asciano.
Le disposizioni sono in accordo con il Comune di Asciano, che apporrà sul tratto di propria competenza la segnaletica.
(ordinanza Polizia Locale n. 914/2024)
Fino al termine di lavori urgenti
Strada statale 73 Ponente tra strada di Monastero e il civico 25: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei mezzi addetti ai lavori
(ordinanza Polizia Locale n. 1373/2024)
Disposizioni per la riapertura in entrambi i sensi di marcia, con limitazioni ai mezzi pesanti, del cavalcavia sulla linea ferroviaria Empoli – Chiusi
Strada di Vico Alto
tra via Achille Sclavo e viale delle Regioni: ripristino del doppio senso di circolazione veicolare;
tra l’accesso al piazzale del PalaEstra/Mens Sana e viale delle Regioni: divieto di transito in entrambe le direzioni di marcia ai mezzi di massa complessiva superiore a 3,5 t ad eccezione dei veicoli del trasporto pubblico locale, trasporto scolastico, emergenza e pronto intervento
(ordinanza Polizia Locale n. 139/2025)
Dalle ore 10.00 di giovedì 27 febbraio alle 10.00 di mercoledì 21 maggio 2025 (con sospensione i giorni
8 e 9 marzo, 18 maggio)
per evento ciclistico Strade Bianche e tappa del Giro d’Italia Gubbio-Siena
Strada di Vico Alto tra via Emilia e viale delle Regioni: senso unico discendente con direzione da via Emilia verso viale delle Regioni;
per tutti i veicoli in uscita dalle aree private situate nel tratto: obbligo di svolta destra, nel senso discendente, verso intersezione con viale delle Regioni;
all’intersezione con viale delle Regioni: obbligo di fermata (stop) e di accordare la precedenza ai veicoli già in transito su viale delle Regioni e strada di Vico Alto-tratto tra viale delle Regioni e via Achille Sclavo.
Le disposizioni sono sospese i giorni 8 e 9 marzo, 18 maggio quando entreranno in vigore le ordinanze per lo svolgimento della 19^ edizione Strade Bianche, 11^ Strade Bianche Women Elite, Gran Fondo Strade Bianche e della tappa del Giro d’Italia Gubbio-Siena.
(ordinanza Polizia Locale n. 131/2025)
Fino alle 18.00 di venerdì 28 febbraio 2025
per lavori rete idrica
Piazza del Mercato parcheggio autoveicoli tra l’area mattonata dietro Palazzo Pubblico e l’attraversamento pedonale di fronte ai civici 28 e 29 (primi cinque posti su entrambe le file per un totale di 10 stalli): divieto di sosta con rimozione.
Il Campo tra vicolo dei Pollaioli e via del Porrione nei tratti di volta in volta interessati dai lavori: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli addetti ai lavori.
Via Rinaldini
A – se lo stato di avanzamento dei lavori consente di percorrere in sicurezza la via in entrata e uscita: senso unico alternato con precedenza ai veicoli in marcia nella direzione normalmente consentita.
B – all’intersezione con Il Campo se lo stato di avanzamento dei lavori non consente di percorrere la via in entrata e uscita: divieto di transito; i veicoli autorizzati possono percorrere il tratto tra l’intersezione con Banchi di Sotto e la materiale chiusura in atto, a senso unico alternato con precedenza per i veicoli in transito nella direzione normalmente consentita.
C – all’intersezione con Banchi di Sotto se lo stato di avanzamento dei lavori non consente di percorrere via Rinaldini in entrata e uscita: strada senza sfondo in direzione Il Campo.
Banchi di Sotto all’intersezione con via Rinaldini: obbligo di proseguire a diritto per tutti i veicoli in transito.
Via del Porrione
A – se lo stato di avanzamento dei lavori consente di percorrere di percorrere in sicurezza la via in uscita: senso unico consentito verso via San Martino secondo la normale regolamentazione della circolazione.
B – all’intersezione con Il Campo se lo stato di avanzamento dei lavori non consente di percorrere la via in uscita: divieto di transito; i veicoli autorizzati possono percorrere il tratto tra l’intersezione con Logge del Papa e la materiale chiusura in atto su piazza del Campo a senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti nel normale senso di marcia.
I veicoli in transito nel Campo e provenienti dal Casato di Sotto, durante l’attuazione delle disposizioni maggiormente restrittive, escono dalla piazza percorrendo via Giovanni Duprè e via di Salicotto e percorsi seguenti consentiti ad eccezione dei veicoli che per dimensioni non possono circolare in via del Sole nella strettoia a valle del civico 20.
La fermata di qualsiasi veicolo all’interno dell’anello viario della piazza, per le operazioni di carico/scarico di merci o altre attività lavorative, deve avvenire nel rispetto dell’area di cantiere presente e dello svolgimento in sicurezza delle attività a essa correlate.
(ordinanza Polizia Locale n. 1573/2024)
Giovedì 13 e venerdì 14 marzo 2025, dalle ore 10.30 alle 17.00
per lavori
Via di San Martino tra i civici 20 e 30: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione del veicolo addetto ai lavori.
Vicolo dei Magalotti: senso unico con direzione da via di San Martino a via di Pantaneto (opposto a quello normalmente consentito);
all’intersezione con via di Pantaneto obbligo di svolta a sinistra e di accordare la precedenza ai veicoli in marcia in via di Pantaneto.
Via del Porrione all’intersezione con vicolo dei Magalotti: strada senza sfondo nella direzione verso via di Salicotto.
I veicoli autorizzati a raggiungere abitazioni o autorimesse nei tratti a divieto, transitano nei due segmenti a monte e a valle del cantiere a senso unico alternato con precedenza per i veicoli in marcia sulla direttrice normalmente consentita.
(ordinanza Polizia Locale n. 134/2025)
Fino alle ore 17.00 di giovedì 5 giugno 2025
per lavori collegamento viario tra la rotatoria di Fontebecci e viale Giovanni Paolo Secondo
via Fiorentina parte di strada vicino alla rotatoria di Fontebecci tra il civico 126 e il primo accesso dell’area di servizio carburante Q8, viale Giovanni Paolo Secondo parte di strada corrispondente in linea d’aria e perpendicolare alla rotatoria di Fontebecci e all’area verde compresa tra il Convento della Congregazione delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena e l’area di servizio carburante Q8: divieto di sosta con rimozione, restringimenti di carreggiata, circolazione regolata anche con sensi unici alternati e possibili brevi interruzioni della circolazione.
(ordinanza Polizia Locale n. 76/2025)
Fino alle ore 18.00 di sabato 7 giugno 2025
per lavori edili
Via dei Termini tra vicolo del Coltellinaio e vicolo della Torre, piazza Tolomei tra vicolo del Coltellinaio e vicolo della Torre: divieto di sosta con rimozione ad eccezione dei veicoli al servizio del cantiere.
Vicolo della Torre: divieto di transito.
Piazza Tolomei: per i veicoli in transito e provenienti da via Cecco Angiolieri obbligo di svolta a destra verso via del Moro con percorsi seguenti consentiti ad eccezione dei taxi che sono autorizzati in deroga al passaggio in Banchi di Sopra con direzione verso piazza Salimbeni.
(ordinanza Polizia Locale n.47/2025)
Fino a lunedì 30 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 17.00
per manutenzione muro dei giardini di piazzale Marcello Biringucci
Strada Massetana tra il lato opposto della carreggiata in riferimento al civico 14 e il primo stallo di sosta a strisce blu: divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati garantito il doppio senso, salvo momenti specifici in cui la circolazione potrà essere regolata in regime di senso unico alternato da movieri a terra.
(ordinanza Polizia Locale n. 1524/2024)
Fino alle ore 13.00 di lunedì 30 giugno 2025
per manutenzione ordinaria di marciapiedi e sedi stradali di tutto il territorio comunale
obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea:
divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
(ordinanza Polizia Locale n. 4/2025)
Fino a mercoledì 31 dicembre 2025, tutti i giorni feriali, dalle ore 6.00 alle 13.00
nelle strade, piazze, banchine e marciapiedi di tutto il territorio comunale, obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
(ordinanza Polizia Locale n. 1548/2024)
Fino a mercoledì 31 dicembre 2025, tutti i giorni feriali dalle ore 7.00 alle 17.00 ad esclusione dei mercoledì nelle aree limitrofe al mercato delle merci
per lavori di manutenzione, taglio e messa in sicurezza del verde pubblico
nelle strade, piazze, banchine e marciapiedi di tutto il territorio comunale, obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione veicolare con installazione di segnaletica stradale temporanea: divieto di transito, divieto di sosta con rimozione, senso unico, senso unico alternato e restringimento carreggiata
In fase di avanzamento dei lavori saranno di volta in volta disponibili gli stalli di parcheggio nelle aree dove sono terminati i lavori.
Spostamento, provvisorio, degli stalli riservati a titolari di contrassegno CUDE nelle aree idonee più vicine.
(ordinanza Polizia Locale n. 106/2025)
Fino alle ore 12.00 di mercoledì 31 dicembre 2025 o eventuale data precedente secondo lo stato di avanzamento dei lavori
per lavori strada
strada di Mociano tra il civico 9 in località Mociano e il civico 15 di strada di Casalvento: divieto di transito.
Consentito il transito prima e dopo il tratto interessato dai lavori, lato nord da località Pieve a Bozzone e lato sud da strada del Ruffolo-Ropole.
(ordinanza Polizia Locale n.2/2025)
Sospensione temporanea dell’ordinanza Polizia Locale 15/D del 29 ottobre 2022 fino al termine dei lavori scuola primaria Achille Sclavo
Nuove disposizioni, il provvedimento integra le disposizioni dell’ordinanza n. 969/2024.
dalle ore 4.00 alle 17.30 di ogni venerdì
viale Cesare Maccari tra La Lizza e viale Venticinque Aprile: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione su entrambi i lati ad eccezione dei veicoli interessati nell’organizzazione e nell’allestimento del mercato agricolo.
Spostamento dell’area stazionamento autobus TPL da viale Cesare Maccari in viale dei Mille.
(ordinanza Polizia Locale n. 968/2024)
In caso di necessità e urgenze contattare Centrale Operativa Polizia Locale al numero di telefono 0577 2922
per ulteriori informazioni contattare il Comando di Polizia Locale 0577 292550 – 292558