Le condizioni meteo rendono complessi gli interventi sui guasti
In provincia di Siena è stato riattivato l?impianto di Pian dei Renai ad Abbadia San Salvatore ma la pressione del flusso idrico è bassa.
A Sarteano è stato riattivato l?impianto dei Saltatoi: il livello di acqua nei serbatoi è basso ma al momento non risultano interruzioni dell?erogazione idrica. Sono state riparate le rotture sulla ferrovia a San Giovanni d?Asso e sull?acquedotto nel centro storico a Piancastagnaio mentre a Cetona la strada franata non consente di raggiungere né l?impianto di depurazione né il sollevamento fognario per verificarne il funzionamento. Inoltre a Rapolano Terme è stato spento l?impianto dell?invaso del Calcione.
In provincia di Grosseto dalla scorsa notte piove incessantemente e in alcune località si sono registrati picchi di precipitazioni ben oltre i 200 millimetri.
Al momento si registra un?interruzione nell?erogazione idrica alle utenze delle località Forteti, Fornace, Camerone, Montesugherello e zone limitrofe nel comune di Manciano, dovuta alla rottura delle condotte di adduzione dal Fiora che attraversano la SS 74 Maremmana e il fiume Elsa. I tecnici di Acquedotto del Fiora sono pronti ad intervenire non appena le condizioni meteo lo consentiranno. Nei comuni di Manciano e Scansano ci sono 10 rotture negli attraversamenti dei fossi, al momento non è possibile intervenire ma la situazione è sotto costante monitoraggio da parte del Fiora: la criticità maggiore è a Marsiliana ? Manciano, dove il serbatoio è alimentato solo dal pozzo Boni in seguito alla rottura dello stacco dal Fiora e pertanto potrebbero verificarsi carenze idriche.
È inoltre interrotto il funzionamento di quasi tutti i pozzi della zona sud ? Pitorsino, Giardino e Scarancione ? con il conseguente svuotamento dei serbatoi Parrina, Poggio dei Colombi e Wongher a Porto Santo Stefano, dove inoltre il pozzo Consani ha esondato nel piazzale antistante e non risulta utilizzabile. Sono in corso le operazioni di riavvio di alcuni impianti per superare l?emergenza, con il supporto di Siciet Società italiana costruzioni impianti elettrici e telefonici. Le condizioni meteorologiche purtroppo rendono complessi gli interventi per ripristinare i guasti: molte zone infatti risultano irraggiungibili a causa delle strade interrotte o impercorribili.
Si registra l?interruzione di fornitura idrica nei comuni di Magliano in Toscana, Orbetello e Capalbio, dove le tubazioni sono state interrotte a causa dell?afflusso dei torrenti.
A Pitigliano si è verificato il cedimento e distacco della fognatura centrale al Ponte San Giovanni, che riversandosi nella strada provinciale ne ha causato la chiusura. I tecnici del Fiora hanno effettuato un primo intervento per convogliare le acque nel fosso ed è in corso un incontro in Comune con il Sindaco per pianificare i necessari interventi. Riparata inoltre una rottura all?acquedotto, mentre non è raggiungibile il depuratore San Giovanni, dove il maltempo ha causato un guasto al collettore: l?impianto è al momento in by pass. Si è inoltre verificata una rottura sulla dorsale delle Selvacce: l?erogazione idrica alle utenze è al momento effettuata tramite la sola dorsale Fiora e non si riscontrano mancanze di acqua.
A Sorano, in località Monteaperto, manca l?acqua a causa della rottura di un attraversamento nel fosso pertanto Acquedotto del Fiora sta provvedendo a rifornire le 20 famiglie residenti con buste d?acqua, mentre al depuratore di San Quirico Maretto a causa del maltempo risultano danneggiate e divelte sia la sezione di grigliatura che di ingresso all?impianto.
A Castel del Piano il depuratore di Molinone è allagato.
A Semproniano a causa di un guasto Enel che dovrebbe essere risolto presumibilmente intorno alle ore 18 di oggi (12 novembre) è fermo l?impianto Vignacci, determinando uno stop all?erogazione idrica alle utenze di Semproniano paese. Acquedotto del Fiora è in costante contatto con l?amministrazione comunale.
Acquedotto del Fiora ha già predisposto un servizio di autobotti per rifornire, dove le condizioni di sicurezza stradale lo consentano e con il supporto della Protezione Civile, le zone interessate da interruzioni di flusso idrico. Inoltre, se la viabilità non dovesse migliorare, l?azienda ha già chiesto alla stessa Protezione Civile la disponibilità per accompagnare i tecnici nei siti irraggiungibili, così da poter effettuare ? condizioni meteo permettendo ? gli interventi necessari.
Per informazioni o per segnalazioni di mancanza di acqua è possibile chiamare il numero verde di Acquedotto del Fiora, 800 ? 887755, oppure il numero 199 -114407 per chi chiama da telefono cellulare. Il servizio dedicato al pronto intervento è in funzione 24 ore su 24.