Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Acqua e Terra(futura). Nessuna delle due è in vendita

di Roberta Benvenuti
RADDA IN CHIANTI. "L'Acqua non si vende".  Questo slogan campeggia da circa un mese nelle nostre piazze, di solito attaccato ai banchetti che raccolgono firme per la campagna referendaria contro la cosiddetta privatizzazione dell'acqua. Sotto la scritta una fontanella in versione distributore, con la pompa attaccata di lato e il prezzo a litro, come fosse benzina. Inquietante, ma efficace.
Il cartellone era appeso anche a Radda ieri mattina (30 maggio), su un banchetto posto ai giardini. Sopra al tavolo materiale informativo, diverse copie di un libro di Emilio Molinari dal sintetico titolo "Acqua", alcune magliette con il logo della battaglia referendaria, e naturalmente, i moduli per la raccolta delle firme: tre come i quesiti referendari proposti dal Forum italiano dei movimenti per l'acqua, che è il comitato promotore.
Dietro al banchetto alcuni volontari, io tra questi, si alternavano nella raccolta delle firme e davanti….tante persone, sì, tante per un piccolo paese. Dopo tre ore sul tavolo rimanevano tutte le magliette ma nessun libro e i moduli contavano 54 firme. La cosa sorprendente è che non si è dovuto avvicinare le persone, spiegare, fare opera di convincimento. No, la fila si formava spontanea, e fila era, perchè per riempire correttamente con i dati anagrafici di ogni firmatario i tre moduli a disposizione un po' di tempo passava. Nell'attesa qualcuno è andato a casa ed è tornato con i familiari . Oltretutto nei piccoli paesi dove ci si conosce tutti è facile intuire l'area di tendenza politica di molti, ed ecco che è stato piacevole notare che l'appello è stato  firmato in senso quasi "bipartisan".
Devo ammetterlo, mi è venuto un dubbio: fino a dove arriva la consapevolezza ideologica sulla necessità di mantenere pubblico il bene più vitale che c'è, e dove parte la semplice paura del rincaro della bolletta? L'eco della stangata avvenuta ad Arezzo, in seguito alla privatizzazione del servizio idrico, si fa giustamente sentire. Ma del resto, chi se non il cittadino ha diritto a dire la sua sui prezzi dei beni e servizi di cui fruisce?
Ieri pomeriggio lo stesso cartello l'ho incontrato all'ingresso di Terrafutura, la fiera che si svolge in questo fine settimana a Firenze presso la Fortezza da Basso, tutta dedicata al settore bio-eco-equo-solidal-sostenibile. Quest'anno è la VII edizione, io non c'ero mai stata e ieri  mi  sono presa il lusso di un pomeriggio da sola per passeggiare lenta fra i padiglioni, e osservare.
La faccia di Agnoletto che usciva solo e schivo, mille profumi diversi, essenze vegetali per i saponi,  incensi, odore di agrumi e cioccolata. Riconosco Alex Zanotelli e mi soffermo, mi piacerebbe sentirlo parlare ma ha appena finito il suo intervento. Proseguo attraverso i mille colori degli stand etnici, da quello sulla spiritualità indiana a quelli delle botteghe equosolidali, la folla si infittisce a quelli che puntano un po' di più sulla vanità, vestiti, borse, scarpe, orecchini e collane, comunque la fantasia degli artigiani è notevole. La signora davanti a me compra una bella borsa in materiale riciclato, la guardo e sono perfida: come oggi compra qui, domani potrà entrare da Prada. Il mio sorriso va a due signori dell'Associazione uomini casalinghi, di fronte un uomo anziano dipinge da solo nello spazio dell'Auser-filo d'argento, non hanno tanto pubblico davanti, peccato. Loro non vendono niente, sensibilizzano e basta.
Non sono affollati neppure gli stand degli enti istituzionali, la provincia di Siena, la regione Toscana, noto la provincia di Reggio Calabria, ma ce ne sono altri. E' gremita invece la postazione di Banca Etica, si sta svolgendo una specie di celebrazione, applausi, telecamera. Mi interessa e prendo un volantino. Ne prendo uno anche dal banco dell'associazione esperantista, bella l'idea di una lingua super-partes. Interessante l'offerta del turismo responsabile e davvero ricca l'offerta di libri; in tanti spazi le presentazioni con gli autori si susseguono a ritmo serrato, ma bisogna fare uno sforzo di attenzione, l'ambiente è rumoroso, l'altoparlante della fiera con gli annunci ufficiali si interseca con le parole dei relatori. C'è più calma nel padiglione dedicato all'abitare naturale e alle nuove energie (nuove come il vento e il sole, le ultime scoperte della scienza…) tante soluzioni diverse che davvero possono fare la differenza nella nostra "terrafutura". E' la parte più tecnicamente impegnata della fiera, che richiede un piccolo sforzo di attenzione. E' meno colorata ma di certo ha un peso più determinante.
Nello stesso padiglione c'è anche la Borsa delle imprese responsabili. Mi avvicino, l'accesso è riservato solo alle aziende, sbircio: sala molto grande e attrezzata, due gruppetti di persone riunite, spero che le imprese responsabili siano un po' di più.
Fuori c'è il sole e si sta bene. Prosegue l'offerta di cibi biologici, vini spezie miele marmellate pane e dolci, non sono stand ma banchetti, sono tutti produttori locali e piccoli. "Stare dentro costa molto" – mi spiegano -"qui invece con 40 euro te la cavi,  e la gente passa ugualmente".
In effetti il contatto fra le persone mi sembra più naturale che dentro i padiglioni, e l'afa si sopporta meglio dell'aria condizionata.
Mi soffermo ad ascoltare una esibizione di giovani e bravi percussionisti, gli fa da contraltare un piccolo corteo di monaci (buddisti? hare krishna? vestiti di bianco e capelli rasati) che cantano i loro mantra accompagnati da tamburello, passo da un internet point attrezzato con pc vecchi, riciclati, aggiustati, e perfettamente funzionanti. C'è una umanità varia nell'aspetto e nell'età, dal classico "alternativo" convinto alla coppia elegante che più che altro penseresti affascinata dalla "moda verde". Ma chi lo sa in fondo? Eppoi i più hanno un look normale, non omologato in un senso o nell'altro. Fortunatamente.
Dappertutto sono posti i cestini per la raccolta differenziata, tre contenitori uno accanto all'altro. Prima di uscire mi avvicino, paventando già l'idea di vedere un gran miscuglio, come spesso succede. Invece no! I rifiuti sembrano divisi bene, certo non vado a rovistare per controllare, ma il fatto che non balzi all'occhio il pezzo di pizza insieme alla lattina mi mette di buonumore!
Mentre guido verso casa ripenso a questo caleidoscopio di colori oggetti e idee, a tratti questa concentrazione di cose dalla tendenza simile può dare la sensazione che sia anche "troppo". Istintivamente l'ha data anche a me. Ma bisogna pensare che tutto ciò, tolto dal contesto di una fiera a tema e disperso nel mondo reale…beh, è più facile che sia troppo poco?
Il pensiero mi va a uno degli ultimi firmatari della mattina a Radda: un signore anziano, dedito al suo campo e al suo orto, di poche e brusche parole. Arriva in macchina parcheggiando proprio di fronte al banchetto, qualcuno di noi stava per protestare, ma lui si avvicina con due carte di identità in mano e chiede "posso firmare anche per mia moglie?".  Ci è dispiaciuto non poterlo accontentare, e mentre  ora ci ripenso la sua semplicità forse politicamente scorretta, non mi sembra nè troppa nè poca, solamente giusta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula