![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288120678750.jpg)
SIENA. “Rispondere alle esigenze di tutti i cittadini, in particolar modo di quelli che più hanno bisogno. È questo l'obiettivo che l'amministrazione comunale ha da sempre, soprattutto quando si parla di servizi. E l'acqua è forse il più importante, è un bene di tutti ed è necessario garantirne l'accesso ad ognuno. Vanno in questa direzione gli aiuti previsti dall'Aato6 Ombrone”. Presenta così le agevolazioni a sostegno delle utenze più deboli previste anche quest'anno dall'Autorità di Ambito Territoriale Ottimale 6 “Ombrone” l'assessore per i Servizi a Rete del Comune di Siena, Pier Paolo Fiorenzani.
Tutti i residenti all'interno dell'Aato6 titolari di utenza domestica avranno diritto alla riduzione del 70% della tariffa, compresa la quota fissa, nei casi in cui il nucleo familiare abbia un Isee compreso tra 0 e 7.879 euro. La stessa agevolazione è prevista nei nuclei familiari con Isee inferiore a 10.912 euro in presenza di situazioni particolari: quando nel nucleo ci sia almeno un componente portatore di handicap o con un grado di invalidità superiore al 66%, quando il nucleo sia composto interamente da ultrasessantacinquenni e quando uno dei residenti versi in condizioni mediche tali da richiedere un maggiore utilizzo di acqua.
La riduzione della tariffa, invece, sarà del 50% per le famiglie con Isee inferiore a 11.778 euro quando il nucleo familiare sia composto da quattro o più persone. Pure in questo caso è compresa nell'agevolazione anche la quota fissa.
L'attribuzione delle agevolazioni comporta anche l'esenzione dal versamento del deposito cauzionale.
La domanda deve essere presentata al gestore, Acquedotto del Fiora S.p.A., entro il 31 ottobre. Il modulo da compilare è disponibile presso l’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Siena (P.zza del Campo 7/8), gli sportelli di Acquedotto del Fiora sul territorio e gli uffici dell'Aato6 Ombrone a Grosseto, e può essere scaricato dai siti www.fiora.it e www.ato6acqua.toscana.it.
I nuclei familiari che si trovano all'interno di un'utenza condominiale, ma che sono in possesso dei requisiti previsti per le agevolazioni, possono comunque usufruirne, facendo presentare la domanda per proprio conto dall'Amministratore del condominio.
Una volta ottenute, le agevolazioni hanno validità annuale e, quindi, si applicano sulle fatture relative all'anno successivo a quello della richiesta.
Tutti i residenti all'interno dell'Aato6 titolari di utenza domestica avranno diritto alla riduzione del 70% della tariffa, compresa la quota fissa, nei casi in cui il nucleo familiare abbia un Isee compreso tra 0 e 7.879 euro. La stessa agevolazione è prevista nei nuclei familiari con Isee inferiore a 10.912 euro in presenza di situazioni particolari: quando nel nucleo ci sia almeno un componente portatore di handicap o con un grado di invalidità superiore al 66%, quando il nucleo sia composto interamente da ultrasessantacinquenni e quando uno dei residenti versi in condizioni mediche tali da richiedere un maggiore utilizzo di acqua.
La riduzione della tariffa, invece, sarà del 50% per le famiglie con Isee inferiore a 11.778 euro quando il nucleo familiare sia composto da quattro o più persone. Pure in questo caso è compresa nell'agevolazione anche la quota fissa.
L'attribuzione delle agevolazioni comporta anche l'esenzione dal versamento del deposito cauzionale.
La domanda deve essere presentata al gestore, Acquedotto del Fiora S.p.A., entro il 31 ottobre. Il modulo da compilare è disponibile presso l’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Siena (P.zza del Campo 7/8), gli sportelli di Acquedotto del Fiora sul territorio e gli uffici dell'Aato6 Ombrone a Grosseto, e può essere scaricato dai siti www.fiora.it e www.ato6acqua.toscana.it.
I nuclei familiari che si trovano all'interno di un'utenza condominiale, ma che sono in possesso dei requisiti previsti per le agevolazioni, possono comunque usufruirne, facendo presentare la domanda per proprio conto dall'Amministratore del condominio.
Una volta ottenute, le agevolazioni hanno validità annuale e, quindi, si applicano sulle fatture relative all'anno successivo a quello della richiesta.