siena. Oltre 2.500 euro a favore della ricostruzione in Abruzzo. E’ questo il contributo giunto nei giorni scorsi dalla due iniziative promosse dal Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo, in collaborazione con il Comitato provinciale del Coni di Siena e alcune associazioni sportive senesi: Mens Sana Basket e BasketBall Generation, con la raccolta fondi promossa in occasione di gara 2 della finale scudetto del Campionato di Basket di serie A1 contro l’Armani Jeans Milano, e le società bocciofile della provincia di Siena, che hanno sfidato la squadra di bocce dell’Associazione sportiva dilettantistica “Virtus L’Aquila”, dove gioca anche il pluricampione del mondo Gianluca Formicone.
I fondi raccolti andranno a finanziare i progetti che il Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo sta portando avanti per ricostruire anche strutture sportive, tra cui un centro polivalente con palestra e centro di aggregazione sociale nel comune de L’Aquila. Per questo progetto, il Comitato ha già deliberato lo stanziamento di 70 mila euro.
“La raccolta fondi – afferma Simone Bezzini, presidente del Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo – assume un valore importante che va oltre la somma raccolta e consolida la collaborazione e la solidarietà che il mondo dello sport senese e numerosi sportivi hanno dimostrato nei confronti dell’Abruzzo. L’impegno della provincia di Siena non finisce qui e nelle prossime settimane attiveremo altri strumenti per portare il nostro aiuto alla popolazione abruzzese e aiutarli a ricostruire il proprio futuro”.
I fondi raccolti andranno a finanziare i progetti che il Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo sta portando avanti per ricostruire anche strutture sportive, tra cui un centro polivalente con palestra e centro di aggregazione sociale nel comune de L’Aquila. Per questo progetto, il Comitato ha già deliberato lo stanziamento di 70 mila euro.
“La raccolta fondi – afferma Simone Bezzini, presidente del Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo – assume un valore importante che va oltre la somma raccolta e consolida la collaborazione e la solidarietà che il mondo dello sport senese e numerosi sportivi hanno dimostrato nei confronti dell’Abruzzo. L’impegno della provincia di Siena non finisce qui e nelle prossime settimane attiveremo altri strumenti per portare il nostro aiuto alla popolazione abruzzese e aiutarli a ricostruire il proprio futuro”.