Nei prossimi giorni entreranno in esercizio 9 ulteriori bus
“L’auspicio è che questa direzione possa essere proseguita anche in futuro e, in tal senso – aggiunge Roncucci – le norme previste all’interno della Legge di Stabilità, seppur insufficienti, e i meccanismi previsti dalla Regione Toscana nella gara unica regionale, dove vengono riservati circa 20 milioni all’anno per l’acquisto di nuovi bus, fanno ben sperare nel percorso di rinnovamento che può contribuire ad abbassare l’età media delle flotte. Attualmente, infatti, la media è molto alta, ovvero di circa 11 anni, a differenza di ciò che accade in Europa, dove i bus hanno di media 7 anni di vita. Inoltre sarà importante prevedere una maggiore attenzione, sia attraverso i provvedimenti statali che nelle decisioni regionali, anche nel rinnovo degli extraurbani che presentano oggi le maggiori criticità e viaggiano all’interno dei principali centri urbani della regione, contribuendo ai loro livelli di inquinamento atmosferico”.
Tiemme aggiungerà alle risorse stanziate dalla Regione Toscana un auto finanziamento di circa 8 milioni di euro per acquistare complessivamente 81 nuovi mezzi che saranno equamente distribuiti sui territori in cui opera. Le procedure di gara saranno immediatamente avviate così da mettere in servizio gli autobus a partire dal secondo semestre 2014. Nel dettaglio è previsto l’acquisto di 70 bus urbani, di cui 38 da 10,5 metri di lunghezza, 12 di ridotte dimensioni (tipo “Pollicino”), 10 da 8,30 metri e 10 da 12 metri. I nuovi bus extraurbani saranno invece 11, di cui uno da 8 metri, 6 da 10,5 metri e 4 da 12 metri. Nel frattempo Tiemme sta concludendo la messa in esercizio, già a partire dai prossimi giorni, di 9 ulteriori nuovi bus, di cui 5 urbani da 10,5 metri, 2 elettrici di piccole dimensioni, 1 elettrico grande e 1 pollicino.