
SIENA. Recupero per la pavimentazione lastricata in Piazza Matteotti. La giunta di questa mattina (7 luglio), ha deliberato il progetto definitivo. Si tratta di un lavoro che prevede un investimento complessivo per 700mila euro. Manutenzione anche per le strade. Continua infatti l’opera avviata dall’amministrazione comunale di Siena.
Lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione bitumata saranno effettuati in varie vie, tra cui via Mentana, via Fiorentina, per un importo complessivo di 632.500 euro. La giunta ha deliberato il progetto definitivo.
Approvato inoltre il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo di lavori in economia con contratto aperto per un importo di 200mila euro. L’obiettivo è quello di realizzare attività di manutenzione nelle strade e migliorare la viabilità generale. L’uso di questa tipologia di contratto rende possibile intervenire tempestivamente in caso di lavori di manutenzione urgenti e permette inoltre di programmare ed eseguire operazioni ordinarie e straordinarie in modo più veloce.
Infine, saranno collocate nuove barriere metalliche a protezione della sede stradale. La giunta ha infatti approvato il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo dei lavori in economia con contratto aperto per un valore di 150.000 Euro. L’obiettivo è quello di rispondere a esigenze di maggiore sicurezza.
Lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione bitumata saranno effettuati in varie vie, tra cui via Mentana, via Fiorentina, per un importo complessivo di 632.500 euro. La giunta ha deliberato il progetto definitivo.
Approvato inoltre il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo di lavori in economia con contratto aperto per un importo di 200mila euro. L’obiettivo è quello di realizzare attività di manutenzione nelle strade e migliorare la viabilità generale. L’uso di questa tipologia di contratto rende possibile intervenire tempestivamente in caso di lavori di manutenzione urgenti e permette inoltre di programmare ed eseguire operazioni ordinarie e straordinarie in modo più veloce.
Infine, saranno collocate nuove barriere metalliche a protezione della sede stradale. La giunta ha infatti approvato il progetto definitivo per l’affidamento a cottimo dei lavori in economia con contratto aperto per un valore di 150.000 Euro. L’obiettivo è quello di rispondere a esigenze di maggiore sicurezza.