
SIENA. Si è conclusa senza particolari problemi di ordine pubblico la partita Siena-Roma, seguita con particolare attenzione dalle Forze dell’Ordine. I servizi preventivi pianificati, estesi anche alle strade utilizzabili della tifoseria romanista per l’accesso in città e all’area di servizio autostradale di Montepulciano, hanno scoraggiato l'arrivo allo stadio di tifosi privi di tagliando o in possesso di artifizi pirotecnici ed oggetti atti ad offendere. Gli steward, in conformità alla normativa vigente, hanno effettuato tutte le attività di bonifica, accoglienza, indirizzamento, osservazione e controllo accessi nei confronti di tutti i tifosi, ospiti e locali, che hanno fatto ingresso allo stadio, previa verifica della titolarità del biglietto.
L’unico intervento di rilievo da segnalare riguarda 4 tifosi romanisti – sprovvisti di biglietto d’ingresso – che hanno scavalcato la recinzione dello stadio ma che sono stati intercettati da personale della DIGOS a da alcuni steward, che li hanno fermati. Accompagnati in Questura, i quattro – due fratelli romani con i rispettivi figli di 16 e 18 anni, di cui soltanto uno con alcuni precedenti non specifici -, sono stati sottoposti agli accertamenti di rito e denunciati in stato di libertà; tutti verranno sottoposti a DASPO.
L’unico intervento di rilievo da segnalare riguarda 4 tifosi romanisti – sprovvisti di biglietto d’ingresso – che hanno scavalcato la recinzione dello stadio ma che sono stati intercettati da personale della DIGOS a da alcuni steward, che li hanno fermati. Accompagnati in Questura, i quattro – due fratelli romani con i rispettivi figli di 16 e 18 anni, di cui soltanto uno con alcuni precedenti non specifici -, sono stati sottoposti agli accertamenti di rito e denunciati in stato di libertà; tutti verranno sottoposti a DASPO.