di Pier Paolo Fiorenzani SIENA. Nella seconda metà del secolo scorso e per almeno un ventennio, a Siena s ...
-
Quando a Siena nacquero i settimanali
Quando a Siena nacquero i settimanali
-
James Walsh of Starsailor a Bottega Roots Casa del Popolo
James Walsh of Starsailor a Bottega Roots Casa del Popolo
-
A Monticchiello la presentazione del “San Luca” di Pietro Lorenzetti
A Monticchiello la presentazione del “San Luca” di Pietro Lorenzetti
-
«Per futili motivi»: a Piancastagnaio lo spettacolo di Carlotta Proietti
«Per futili motivi»: a Piancastagnaio lo spettacolo di Carlotta Proietti
-
“Stupidorisiko – Una geografia di guerra”: la stupidità della guerra in scena al Pinsuti
“Stupidorisiko – Una geografia di guerra”: la stupidità della guerra in scena al Pinsuti
-
Arriva a Sinalunga “Pia e Damasco. Cronache dal dopoguerra italiano”
Arriva a Sinalunga “Pia e Damasco. Cronache dal dopoguerra italiano”
-
L’ultimo romanzo di Calamini presentato a Contignano
L’ultimo romanzo di Calamini presentato a Contignano
-
Lungo fine settimana ricco di eventi con i Musei Nazionali di Siena
Lungo fine settimana ricco di eventi con i Musei Nazionali di Siena
-
“Tellus et Homo”: anteprima della mostra di Daniele Zacchini
“Tellus et Homo”: anteprima della mostra di Daniele Zacchini
-
Maurizio Lastrico fra teatro e cabaret per il “Sipario Rosso” dei Teatri di Siena
Maurizio Lastrico fra teatro e cabaret per il “Sipario Rosso” dei Teatri di Siena