Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Telemedicina, la tecnologia al servizio della salute

Convenzione tra Asl Toscana sud est e Istituto Superiore di Sanità. E’ la prima in Italia e farà da apripista alle altre Aziende. I vantaggi per pazienti e professionisti

AREZZO – Presentato questa mattina nella sede aretina della Asl Toscana sud est il progetto aziendale della Telemedicina per assistenza territoriale e ospedaliera (“Assis.T.O.”). Si tratta della prima convenzione a livello nazionale tra l’Istituto Superiore di Sanità e una Asl. Obiettivo:  realizzare un nuovo sistema che consenta, con l’uso di tecnologie digitali e di telecomunicazioni, di facilitare e coordinare le attività diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali nei differenti presidi ospedalieri e nelle strutture sanitarie territoriali della Asl fino anche al domicilio dei pazienti. L’Azienda sanitaria sta già portando avanti da alcuni anni dei micro-progetti di telemedicina ma in modo frammentario. E’ arrivato il momento di strutturarlo e calarlo in tutta l’Area Vasta grazie al supporto  dell’Istituto Superiore di Sanità che nello scorso giugno ha dato il via all’attività del Centro Nazionale per la Telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali, di fatto l’autorità scientifica e di expertise unica a livello italiano.

Alla presentazione del progetto erano presenti il direttore del Centro, Francesco Gabbrielli, il direttore generale dell’Istituto Superiore di Sanità Angelo Del Favero, il direttore generale e quello sanitario della Asl Toscana sud est, Enrico Desideri e Simona Dei, e Mauro Caliani, direttore UOC Pianificazione innovazione tecnologica e sviluppo reti abilitanti.  

“Il nostro Istituto – ha dichiarato Del Favero – è lieto di sviluppare questo progetto pilota con la Asl Toscana sud est, le cui caratteristiche orografiche e organizzative ben si prestano alla realtà della Telemedicina. Se il progetto, come siamo sicuri, andrà a buon fine,  potremo espanderlo alle altre Asl”.

“Curare in modo nuovo e più aderente alle esigenze della popolazione, dare un’assistenza sanitaria migliore, avvicinare i servizi ai cittadini, risparmiare sui costi di trasferimento da e verso gli ospedali – ha spiegato Gabbrielli – Questi sono gli obiettivi da cui siamo partiti per redigere il progetto con la Asl Toscana sud est. Progetto che farà da apripista per le altre Aziende Sanitarie e che quindi rappresenta un passaggio storico per la sanità italiana. Queste tecnologie che vantaggi portano al cittadino? Se è ricoverato in un ospedale a bassa intensità di cure, può ricevere il consulto degli specialisti che si trovano in altri ospedali. Per le malattie croniche, invece, i trattamenti verranno erogati al domicilio, senza che il paziente debba spostarsi una volta alla settimana per fare visite o esami. Poi, i professionisti che lavorano sulla stessa persona, perché soffre di più patologie, condividono tutte le informazioni sul suo stato di salute, sugli esami e le cure, senza che il paziente debba presentare cartelle, fogli e certificati. Infine, il paziente avrà chiaro, da subito, il percorso di cura a cui si deve sottoporre”.

Un esempio pratico della telemedicina: bambino arriva al pronto soccorso di un piccolo ospedale il sabato sera. Oltre al personale sanitario di turno, con la telemedicina la famiglia avrà a disposizione il consulto dell’esperto pediatra che si trova all’ospedale di Arezzo, di Siena o di Grosseto evitando, nella maggior parte dei casi, il trasferimento del piccolo.

“L’accordo – spiega Caliani – è un’opportunità importante per l’Asl Toscana sud est per velocizzare l’individuazione e la realizzazione di soluzioni innovative per lo sviluppo di reti abilitanti, mettendo in campo le migliori professionalità nazionali sui temi della medicina digitale. Dalla sua nascita, l’Azienda punta sull’innovazione applicata ai nuovi processi trasversali e la collaborazione con l’ISS è un’accelerazione di questa politica, ormai indispensabile per dare risposte immediate e incisive a un territorio vasto e complesso. La struttura che dirigo nasce per supportare il ridisegno dei processi e l’innovazione dell’Azienda. L’accordo con l’ISS non fa che confermare la convinzione e la visione di questa Direzione che tale supporto sia indispensabile per realizzare la riforma sanitaria toscana nel modo più efficace”.

La telemedicina e i nuovi percorsi organizzativo-tecnologici di medicina digitale sono un’opportunità e un’esigenza per l’Azienda Usl Toscana Sud Est, considerata l’estensione del territorio, la bassa densità di popolazione e la crescita della cronicità. L’esigenza nasce quindi dalla necessità di garantire equità di accesso alle cure anche per i territori disagiati, con importanti risparmi anche economici che potranno essere re-investiti nei servizi. Tutto questo è in linea con il progetto delle Reti Cliniche integrate e strutturate che l’Asl Toscana sud est sta portando avanti, perché mette in relazione, in modo efficace e veloce, i medici tra di loro e i pazienti con i medici, annulla le distanze e garantisce una condivisione che può solo avvantaggiare le cure.

Il progetto ha la durata di 18 mesi e prenderà il via con l’individuazione di due presidi ospedalieri che faranno da “apripista”. Saranno attivati in prima istanza quei servizi più rilevanti per la popolazione:

  • Teleconsulto diagnostico specialistico: il personale sanitario può richiedere ed ottenere in tempo reale, o differito secondo i casi e con modalità prestabilite, un consulto diagnostico specialistico a distanza;
  • Telerefertazione di esami strumentali: verranno individuati quegli esami strumentali che possono essere eseguiti materialmente nei presidi periferici, ma che necessitano di particolari esperienze specifiche per la loro interpretazione diagnostica;
  • Televisita: si tratta della possibilità per un medico di poter richiedere al collega specialista di svolgere in equipe multidisciplinare la visita medica utilizzando le metodiche di telepresenza;
  • Telemonitoraggio del trattamento: particolari trattamenti che necessitano di essere condotti e sorvegliati da esperti specialisti, potranno essere eseguiti in Telemedicina anche nei presidi periferici. Con la successiva espansione delle attività progettate nei servizi di continuità assistenziale domiciliare, attraverso l’uso di adeguati device digitali, il telemonitoraggio dei pazienti con specifiche situazioni cliniche e/o di isolamento potrà essere effettuato direttamente dai medici dei centri specialistici.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula