I due professionisti della Asl Toscana sud est parleranno di questo genere di disagio psichico

SIENA. L’ Area Funzionale Prevenzione nei luoghi di lavoro della Azienda Usl Toscana sud est partecipa al Festival della Salute di Montecatini Terme.
Nella “quattro giorni” che ha preso il via oggi vengono affrontati i temi della prevenzione e delle cure, del welfare e della previdenza, della sostenibilità e dell’ambiente, dell’innovazione tecnologica e della ricerca, del presente e del futuro della salute, della sua economia e dei settori trasversali.
Domani, Domenico Sallese, responsabile Area Funzionale Dipartimentale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e la dott.ssa Manuela Cucini medico Pissl della Valdelsa esperta in ergonomia, interverranno alla tavola rotonda sul tema “Stress da Lavoro Correlato, un rischio emergente?” che si tiene presso la sala Scrittura delle Terme Tettuccio di Montecatini.
Lo Stress da Lavoro Correlato è la percezione di squilibrio avvertita dal lavoratore quando le richieste del contenuto, dell’organizzazione e dell’ambiente di lavoro eccedono le capacità individuali per fronteggiare tali richieste, provocando così un disagio psichico. Nell’Unione Europea, il fenomeno interessa il 20% dei lavoratori. Le assenze dal lavoro che ne conseguono sono del 60%.
“Lo scopo del nostro intervento è quello di approfondire la conoscenza del fenomeno, di illustrare gli effetti sulla salute e le misure di prevenzione e gestione dei casi di disagio lavorativo – ha detto Sallese – Le iniziative promosse dalla Regione Toscana porteranno all’attivazione di punti di ascolto in ogni ambito provinciale entro la fine dell’anno”.