Convegno organizzato a Chiusi da Amici per sempre
CHIUSI. “Il segreto per vivere bene e a lungo è mangiare la metà, camminare il doppio, ridere il triplo e amare senza misura”. Questo detto tibetano utilizzato dal Dr Franco Cosmi, primario di Cardiologia all’Ospedale di Cortona, per chiudere il suo intervento nell’ambito del convegno “Stili di vita e malattie cardiovascolari” promosso da Amici per sempre (Cassa mutua di Banca Valdichiana) sabato 9 dicembre, riassume bene il messaggio che l’incontro ha voluto comunicare ai numerosi presenti.
Attraverso cinque ampi interventi che, facendo riferimento alle più recenti ricerche internazionali, hanno illustrato al meglio cause e implicazioni degli stili di vita nelle patologie del cuore (che rappresentano a tutt’oggi la principale causa di morte in Italia e in molti altri paesi), l’incontro ha rappresentato un’iniziativa di pieno successo per la Cassa mutua Amici per sempre che, come ha spiegato all’inizio il suo Presidente , Alberto Ravazzi si propone di stare vicino ai propri soci non solo nel momento della malattia conclamata, con sconti e rimborsi, ma anche nella fase precedente attraverso un’azione di informazione e prevenzione.
A portare i saluti di Banca Valdichiana, socio sostenitore di Amici per sempre, è intervenuto al convegno il suo presidente Carlo Capeglioni che ha ricordato come la Banca abbia fortemente sostenuto la nascita della Cassa mutua nel 2011 nella convinzione che, in una fase di crisi in cui troppo spesso si era e si è ancora oggi costretti a rinunciare alle cure o a fare un esame per i tempi eccessivi di attesa o per costi troppo elevati della prestazione, una Cassa mutua potesse e possa rappresentare un aiuto concreto e importante ed un sicuro vantaggio per i propri Soci.
A dimostrazione della volontà da parte della Banca di sostenere sempre più questa realtà, Capeglioni ha detto che ben presto grazie alla collaborazione fra BCC aderenti alla Federazione Toscana e Confcooperative Toscana potrebbe essere conclusa a livello di Regione Toscana una convenzione per consentire anche ai soci delle Casse mutue volontarie delle BCC regionali di avere sconti anche su prestazioni quali le visite specialistiche in intramoenia.
Al convegno di sabato 9 dicembre che si è svolto nella sala convegni dell’ospedale di Cortona, sono intervenuti Mario Aimi, suo promotore e organizzatore nonché membro del comitato scientifico di Amici per sempre, assieme ai dottori del reparto di Cardiologia del presidio aretino: Franco Cosmi, Rosario Brischetto, Enzo Gimignani e Beatrice Mariottini