Dal pomeriggio del 14 marzo alle 18 del 15 marzo sarà possibile prenotare. Ecco come

SIENA. Dal 12 al 18 marzo ricorre la settimana mondiale del glaucoma, una patologia dell’occhio che l’Organizzazione mondiale della sanità ha definito il “ladro della vista” e di cui soffrono 55 milioni di persone nel mondo, almeno 1 milione in Italia.
L’Azienda Usl Toscana Sud Est aderisce all’iniziativa mettendo a disposizione per persone di età superiore ai 40 anni lo screening gratuito per il glaucoma.
Le prenotazioni per i residenti nella nostra provincia potranno essere effettuate tra le giornate di martedì 14 marzo dalle 14 alle 18, e quella di mercoledì 15 marzo dalle 9 alle 18 ai seguenti numeri telefonici: 0577 536280 o 536018.
I posti disponibili sono limitati, pertanto le prenotazioni saranno prese fino ad esaurimento posti.
Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, di solito accompagnati dalla riduzione del campo visivo e da alterazioni della papilla ottica.
Una semplice visita oculistica consente di diagnosticare il glaucoma in fase iniziale e di adottare le terapie farmacologiche per contrastarne gli effetti.
È importante, quindi, effettuare regolarmente un controllo oculistico, soprattutto in presenza di fattori di rischio. L’età, ad esempio, dato che la frequenza del glaucoma aumenta progressivamente con l’invecchiamento.
Dopo i 40 anni, è buona norma sottoporsi a un controllo oculistico che comprenda la misurazione della pressione oculare. Tra i fattori di rischio ci sono anche i precedenti familiari, per cui chi ha un familiare affetto da glaucoma deve fare frequenti controlli, in quanto questa malattia presenta forti caratteri di ereditarietà .