L'associazione riunisce i cardiologi specialisti extraospedalieri

SIENA Il professor Nami presidente della società scientifica ANCE-Cardiologia del territorio
Il professor Renato Nami, che è stato docente di Malattie dell’apparato cardiovascolare dell’Università di Siena, e Responsabile dell’Unità operativa di Diagnosi e cura dell’ipertensione arteriosa presso l’Azienda Ospedaliera Senese, è stato eletto presidente nazionale della Società ANCE- Cardiologia del Territorio, l’associazione che riunisce i cardiologi specialisti extraospedalieri.
“Intervenendo incisivamente sul territorio con una prevenzione efficace, una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo, il cardiologo del territorio, interagendo con il medico di medicina generale e le altre strutture sanitarie pubbliche, può ritardare lo sviluppo di numerose patologie, migliorare la gestione ambulatoriale dei pazienti cardiopatici, prevenirne le complicanze temibili e le ospedalizzazioni” – ha spiegato il professor Nami.
Il ruolo di Revisore dei conti dell’Associazione è andato a Claudio Bianchini, altro medico di estrazione universitaria senese.