Il servizio sarà attivo dal prossimo 19 agosto presso il policlinico Le Scotte

SIENA. Dal 19 agosto sarà operativo il pagamento anticipato dei ticket sanitari per visite ed esami effettuati in Endocrinologia, all’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’AOU Senese ha già da tempo attivato questa procedura, su indicazione della Regione Toscana, per le prestazioni effettuate presso il Punto Prelievi Unico e il ritiro referti. Gradualmente verrà estesa in tutti i settori dell’ospedale. Per quanto riguarda l’Endocrinologia, per gli utenti con prenotazione per visita, dopo aver effettuato la visita, i pazienti dovranno recarsi dagli operatori nella stanza “Accettazione Pazienti”, per completare l’iter amministrativo dell’accesso ambulatoriale. Nel caso in cui l’iter diagnostico sia terminato, l’utente dovrà pagare gli importi dovuti presso la cassa automatica presente all’ingresso degli ambulatori, utilizzando l’apposito modulo rilasciato dal personale. Nel caso in cui, nel corso della visita, il medico ritenga necessario effettuare contestualmente ulteriori approfondimenti diagnostici (esami ematici, ecografia, agoaspirato, o altro), il personale inserirà nel programma di accettazione anche le ulteriori prestazioni prescritte e l’utente, dopo aver effettuato l’intero pagamento alla cassa automatica, si recherà nell’ambulatorio, giunto il proprio turno, per eseguire gli ulteriori esami.
Per gli utenti senza prenotazione o con prenotazione per altri esami, sarà necessario recarsi dagli operatori nella stanza “Accettazione Pazienti”, per l’inserimento nel programma di accettazione delle prestazioni ambulatoriali prenotate o prescritte dal proprio medico curante. A questo punto l’utente dovrà pagare gli importi dovuti presso la cassa automatica presente all’ingresso degli ambulatori, utilizzando l’apposito modulo rilasciato dal personale; successivamente, giunto il proprio turno, si recherà nell’ambulatorio per eseguire gli esami. L’AOU Senese avrà un periodo di tolleranza di circa due mesi per consentire a tutti di familiarizzare con le nuove modalità di pagamento. Gli utenti che non sono in condizione di poter pagare subito, effettueranno comunque la visita o gli esami previsti e riceveranno poi a casa il il bollettino di pagamento maggiorato delle spese di invio di euro 2,50. In caso di guasto alla cassa, il pagamento potrà essere effettuato successivamente presso le altre casse ubicate in ospedale: quelle più vicine alla U.O.C. Endocrinologia sono posizionate presso i locali del Punto Unico Prelievi, presso il Servizio Accoglienza all’ingresso principale dell’ospedale e nell’area ambulatoriale della Pediatria, al 4° lotto piano -5.
Per gli utenti senza prenotazione o con prenotazione per altri esami, sarà necessario recarsi dagli operatori nella stanza “Accettazione Pazienti”, per l’inserimento nel programma di accettazione delle prestazioni ambulatoriali prenotate o prescritte dal proprio medico curante. A questo punto l’utente dovrà pagare gli importi dovuti presso la cassa automatica presente all’ingresso degli ambulatori, utilizzando l’apposito modulo rilasciato dal personale; successivamente, giunto il proprio turno, si recherà nell’ambulatorio per eseguire gli esami. L’AOU Senese avrà un periodo di tolleranza di circa due mesi per consentire a tutti di familiarizzare con le nuove modalità di pagamento. Gli utenti che non sono in condizione di poter pagare subito, effettueranno comunque la visita o gli esami previsti e riceveranno poi a casa il il bollettino di pagamento maggiorato delle spese di invio di euro 2,50. In caso di guasto alla cassa, il pagamento potrà essere effettuato successivamente presso le altre casse ubicate in ospedale: quelle più vicine alla U.O.C. Endocrinologia sono posizionate presso i locali del Punto Unico Prelievi, presso il Servizio Accoglienza all’ingresso principale dell’ospedale e nell’area ambulatoriale della Pediatria, al 4° lotto piano -5.